In questo articolo esploreremo nel dettaglio Battaglia di Worringen, un argomento di grande attualità oggi. Nel corso della storia, Battaglia di Worringen è stato oggetto di dibattiti e controversie, generando grande interesse sia nel mondo accademico che nella sfera popolare. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Battaglia di Worringen ha svolto un ruolo fondamentale in vari ambiti della vita umana. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo i diversi aspetti legati a Battaglia di Worringen, approfondendo la sua importanza, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Senza dubbio, Battaglia di Worringen è un argomento che merita di essere esplorato in modo approfondito e dettagliato, per comprenderne l'influenza e la portata nella società odierna.
Battaglia di Worringen parte della Guerra di successione di Limburgo | |
---|---|
Data | 5 giugno 1288 |
Luogo | Worringen, oggi parte di Colonia |
Esito | Decisiva vittoria del Brabante |
Schieramenti | |
Comandanti | |
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |
La Battaglia di Worringen fu combattuta il 5 giugno 1288 vicino alla città di Worringen (Woeringen), ora il quartiere più a nord della città di Colonia. Fu la battaglia decisiva della Guerra di successione di Limburgo, combattuta per il possesso del Ducato di Limburgo tra l'Arcivescovo Sigfrido II di Colonia e Giovanni I, duca di Brabante. La battaglia nonostante il numero non elevato di forze coinvolte fu significativa per le sue conseguenze politiche e poiché in essa perirono numerosi esponenti della Casata di Lussemburgo.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85148561 · J9U (EN, HE) 987007529751005171 |
---|