Battaglia di Santa Cruz de Tenerife (1797)

Nel mondo di oggi, Battaglia di Santa Cruz de Tenerife (1797) è diventato un argomento rilevante che suscita l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Nel tempo Battaglia di Santa Cruz de Tenerife (1797) ha acquisito un'importanza sempre maggiore in diversi ambiti, dalla tecnologia alla cultura, alla politica e alla società in generale. L'impatto di Battaglia di Santa Cruz de Tenerife (1797) è innegabile e la sua influenza si fa sentire in tutte le sfere della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Battaglia di Santa Cruz de Tenerife (1797) e analizzeremo la sua rilevanza nel mondo di oggi.

Battaglia di Santa Cruz de Tenerife
parte delle guerre rivoluzionarie francesi
Il ferimento di Nelson nel primo giorno di battaglia
Data25 - 27 luglio 1797
LuogoSanta Cruz de Tenerife, isole Canarie
EsitoVittoria spagnola
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
4 000 tra Fanti di Marina e Marinai
3 vascelli di Linea
1 vascello di quarta classe
3 fregate
1 cutter
1 bombarda
400 pezzi d'artiglieria
1 700 tra Soldati di fanteria, miliziani e marinai
91 pezzi di artiglieria
Perdite
250 morti
128 feriti
~300 prigionieri
1 cutter affondato
30 morti
40 feriti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Santa Cruz de Tenerife fu un'operazione anfibia tentata da una forza combinata inglese al comando del fresco contrammiraglio Horatio Nelson per la conquista del porto dell'isola di Tenerife contro la guarnigione spagnola comandata dal Generale Antonio Gutiérrez de Otero y Santayana. Gli scontri terrestri si protrassero dal 22 al 25 luglio 1797, terminando in un disastro per le forze da sbarco inglesi, che dovettero chiedere l'assistenza spagnola per ritirarsi; lo stesso Nelson vi perdette il braccio destro.

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85117364 · J9U (ENHE987007555966005171