Nell'articolo di oggi parleremo di Basketbolen klub Levski Sofia. Basketbolen klub Levski Sofia è un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni e ha suscitato grande interesse nella società. All'interno di questo articolo esploreremo a fondo le diverse sfaccettature e aspetti legati a Basketbolen klub Levski Sofia, dalla sua origine alla sua influenza oggi. Analizzeremo il suo impatto in vari ambiti, nonché le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Inoltre daremo uno sguardo alla sua evoluzione nel tempo e ai possibili scenari futuri che potrebbero presentarsi attorno a Basketbolen klub Levski Sofia. Non perdere questa affascinante esplorazione di Basketbolen klub Levski Sofia!
B.K. Levski Sofia Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Detentore della Lega Balcanica | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Sofia |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | BBL |
Campionato | NBL |
Fondazione | 1923 |
Denominazione | B.K. Levski Sofia (1923-presente) |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Universiada Hall (3,000 posti) |
Sito web | www.levskibasket.com |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 20 Campionati bulgari |
Coppe nazionali | 17 Coppe di Bulgaria |
Altri titoli | 3 Lega Balcanica |
Il B.K. Levski Sofia è una società cestistica, parte della polisportiva omonima, avente sede a Sofia, in Bulgaria, fondata nel 1923.
La società è attiva sia nel settore femminile[1] che nel settore maschile.[2]
La squadra maschile gioca nel campionato bulgaro. Disputa le partite interne nella Universiada Hall, che ha una capacità di 4.500 spettatori.