Oggi, Baku Baku Animal continua ad essere un argomento rilevante che genera grande interesse e dibattito nella società. Questo problema è stato oggetto di studio e ricerca da parte di esperti del settore, che hanno cercato di trovare risposte a domande e soluzioni a problemi legati a Baku Baku Animal. Nel corso della storia, Baku Baku Animal ha svolto un ruolo fondamentale nella vita quotidiana delle persone, influenzandone il comportamento, gli atteggiamenti e le decisioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive di Baku Baku Animal, con l’obiettivo di far luce su questo argomento e sulle sue implicazioni oggi.
Baku Baku Animal videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Arcade, Sega Saturn, Game Gear, Microsoft Windows, Sega Master System, Telefono cellulare |
Data di pubblicazione | Arcade:![]() Sega Saturn: |
Genere | Rompicapo |
Origine | Giappone |
Sviluppo | SEGA, Minato Giken (GG), Sega-AM2 (PC), Lavastorm (Mob) |
Pubblicazione | SEGA, Tec Toy (SMS), Sega Mobile (Mob) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad, tastiera, mouse |
Supporto | CD-ROM, cartuccia, download |
Fascia di età | ELSPA: 3+ · ESRB: E |
Specifiche arcade | |
CPU | Sega Titan |
Schermo | Raster |
Risoluzione | 704x513 pixel, 6144 colori |
Periferica di input | Joystick |
Baku Baku Animal (ばくばくアニマル?, Baku Baku Animaru) (o Baku Baku) è un videogioco arcade pubblicato nel 1995 da SEGA. Il titolo è stato convertito per Sega Saturn, Game Gear[1], Sega Master System, Microsoft Windows e telefoni cellulari.