Nel seguente articolo esploreremo in dettaglio l'impatto di Bailey Peacock-Farrell sulla società odierna. Fin dalla sua comparsa, Bailey Peacock-Farrell ha generato polemiche e dibattiti, attirando l'attenzione di esperti e persone di ogni età e interesse. Nel corso degli anni, Bailey Peacock-Farrell ha dimostrato di avere un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui consumiamo le informazioni. In questo articolo discuteremo di come Bailey Peacock-Farrell ha plasmato la nostra cultura, influenzato le nostre decisioni e sfidato le nostre percezioni, nonché le possibili implicazioni future della sua presenza nella nostra società.
Bailey Peacock-Farrell | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Birmingham City | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||
Bailey Peacock-Farrell (Darlington, 29 ottobre 1996) è un calciatore nordirlandese, portiere del Birmingham City e della nazionale nordirlandese.
Cresciuto nel settore giovanile del Middlesbrough, nel 2013 passa al Leeds Utd[2], con cui nel 2015 firma il primo contratto professionistico.[3] Esordisce in prima squadra il 5 aprile 2016, nel pareggio casalingo ottenuto contro il QPR.[4] Dopo aver prolungato fino al 2020[5][6], il 12 ottobre 2017 viene ceduto in prestito mensile allo York City[7], con cui colleziona quattro presenze.
Rientrato al Leeds, dal marzo successivo si impone come portiere titolare della squadra, venendo nominato come miglior giovane del club.[8]
Il 2 agosto 2019 viene acquistato dal Burnley a titolo definitivo.[9][10] Debutta con i clarets il 23 settembre 2020 in Coppa di Lega nel successo per 0-2 contro il Millwall.[11] Il 28 dicembre seguente debutta in Premier League nella sconfitta per 5-0 contro il Manchester City.[12][13]
Il 27 luglio 2021 viene ceduto in prestito allo Sheffield Weds.[14][15]
A fine prestito, fa ritorno al Burnley, in cui milita per un anno da secondo portiere, dietro ad Arijanet Murić.[16]
Il 24 luglio 2023, viene ceduto in prestito all'Aarhus, nella massima serie danese.[17][18]
Il 30 giugno 2024, viene ingaggiato a titolo definitivo dal Birmingham City, neo-retrocesso in League One, con cui firma un contratto quadriennale.[19][20]
Ha debuttato con la nazionale Under-21 nordirlandese il 26 marzo 2018, in occasione della partita pareggiata per 0-0 contro l'Islanda, valida per le qualificazioni all'Europeo 2019, salvando il risultato con numerosi interventi.[21][22]
L'esordio con la nazionale maggiore è invece avvenuto il 29 maggio, nell'amichevole pareggiata contro Panama.[23] Era stato approciato anche dalla nazionale inglese, rinunciando per continuare a giocare con l'Irlanda del Nord,[24][25] di cui diventa titolare in pianta stabile.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() |
FLC | 1 | -1 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -1 | |
2016-2017 | FLC | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
ott.-nov. 2017 | ![]() |
NL | 4 | -9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | -9 | |
nov. 2017-2018 | ![]() |
FLC | 11 | -18 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | -18 | |
2018-2019 | FLC | 28 | -32 | FACup+CdL | 1+0 | -2+ 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | -34 | ||
Totale Leeds Utd | 40 | -51 | 1 | -2 | - | - | - | - | 41 | -53 | ||||||
2019-2020 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2020-2021 | PL | 4 | -14 | FACup+CdL | 2+2 | -2 + -3 | - | - | - | - | - | - | 8 | -19 | ||
2021-2022 | ![]() |
FL1 | 43+2[26] | -47+-2 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 47 | -49 | |
2022-2023 | ![]() |
FLC | 8 | -4 | FACup+CdL | 5+3 | -9 + -3 | - | - | - | - | - | - | 16 | -16 | |
Totale Burnley | 12 | -18 | 12 | -17 | - | - | - | - | 24 | -35 | ||||||
2023-2024 | ![]() |
SL | 21 | -35 | CD | 6 | -5 | UECL | 1 | 0 | - | - | - | 28 | -40 | |
2024-2025 | ![]() |
FL1 | 0 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |||
Totale carriera | 114 | -158 | 21 | -24 | 1 | 0 | - | - | 136 | -182 |