Questo articolo affronterà l'importanza di Bad Taste Records nella società odierna. Bad Taste Records ha acquisito rilevanza in diversi ambiti, dalla moda alla tecnologia, passando per la cultura e la politica. La sua influenza si è diffusa in modo significativo negli ultimi anni, generando un profondo impatto sul modo in cui le persone interagiscono e si relazionano tra loro. Ecco perché è essenziale analizzare in modo approfondito il ruolo svolto attualmente da Bad Taste Records e le sue possibili implicazioni a breve e lungo termine. A tal fine verranno esaminate diverse prospettive e casi di studio per comprendere meglio l’importanza e la portata di Bad Taste Records nella società contemporanea.
Bad Taste Records | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1992 a Kävlinge |
Fondata da |
|
Sede principale | Lund |
Persone chiave | Jonas Nilsson, Presidente |
Settore | Musicale |
Prodotti | Punk rock, rock, rap |
Sito web | www.badtasterecords.se |
La Bad Taste Records è un'etichetta discografica indipendente svedese con sede a Lund[1].
L'etichetta possiede l'agenzia di booking Bad Taste Events, la compagnia di gestione degli artisti OBA Management e l'editore Feeble Music. Tutte le compagnie vanno sotto il nome di Bad Taste Empire[1].
Il catalogo è stato distribuito in Europa, dal 2008 al 2012, tramite la Rude Records[2].
La Bad Taste fu fondata nel 1992 a Kävlinge[3] da Björn Barnekow, Ola Ekström and Robert Larsson[1]. La prima pubblicazione, l'EP Skate to Hell dei Satanic Surfers, uscì nell'agosto del 1994[3]. Fu una delle prime etichette svedesi ad imporsi nella scena punk rock e hardcore punk dei primi anni Novanta, insieme alla Burning Heart Records.
Nel 2000 i tre fondatori lasciano l'etichetta e ad essi subentra Jonas Nilsson[1].
Più tardi l'etichetta si è diversificata, virando verso il rock, l'emo, il reggae e l'hip hop[3].
Artisti sotto contratto con la Bad Taste Records all'11 ottobre 2020[4]: