BB&T Atlanta Open 2012 - Singolare

Nell'articolo su BB&T Atlanta Open 2012 - Singolare esploreremo a fondo tutti gli aspetti di questo argomento. BB&T Atlanta Open 2012 - Singolare è un argomento di grande importanza e interesse, che copre aspetti rilevanti in vari ambiti della vita. In questo articolo analizzeremo in dettaglio il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive sulla questione. Ne approfondiremo il significato, le sue implicazioni e la sua attualità, fornendo così una visione esaustiva che permette ai lettori di conoscere in modo approfondito tutto ciò che riguarda BB&T Atlanta Open 2012 - Singolare.

BB&T Atlanta Open 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Andy Roddick
FinalistaLussemburgo (bandiera) Gilles Müller
Punteggio1-6, 7–6(2), 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: BB&T Atlanta Open 2012.

Il singolare del BB&T Atlanta Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Mardy Fish era il detentore del titolo ma è stato sconfitto al secondo turno da Gilles Müller.

Andy Roddick ha sconfitto in finale Gilles Müller per 1-6, 7–6(2), 6-2.

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Stati Uniti (bandiera) John Isner (semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish (ritirato, secondo turno)
  3. Giappone (bandiera) Kei Nishikori (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick (campione)
  1. Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Alex Bogomolov Jr. (primo turno)
  4. Giappone (bandiera) Gō Soeda (semifinale)

Qualificati

  1. Belgio (bandiera) Ruben Bemelmans (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Alex Kuznetsov (primo turno)
  1. Lituania (bandiera) Ričardas Berankis (secondo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Serhij Bubka (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) John Isner 4 7 4
4 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 6 65 6 4 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 1 7 6
8 Giappone (bandiera) Gō Soeda 4 3 Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller 6 62 2
Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) J Isner 4 6 6
SE  Stati Uniti (bandiera) R Ram 1 3 Q  Belgio (bandiera) R Bemelmans 6 3 4
Q  Belgio (bandiera) R Bemelmans 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) J Isner 7 6
WC  Stati Uniti (bandiera) S Johnson 6 3 6 WC  Stati Uniti (bandiera) J Sock 67 4
 Stati Uniti (bandiera) D Young 2 6 4 WC  Stati Uniti (bandiera) S Johnson 65 65
WC  Stati Uniti (bandiera) J Sock 6 4 6 WC  Stati Uniti (bandiera) J Sock 7 7
7  Stati Uniti (bandiera) A Bogomolov Jr. 6 3 6 1  Stati Uniti (bandiera) J Isner 4 7 4
4  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 65 6
4  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 7 6
 Cile (bandiera) P Capdeville 3 6 4  Francia (bandiera) N Mahut 64 3
 Francia (bandiera) N Mahut 6 3 6 4  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Russell 2 6 7  Stati Uniti (bandiera) M Russell 3 4
Q  Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov 6 4 64  Stati Uniti (bandiera) M Russell 65 6 6
 Italia (bandiera) P Lorenzi 4 3 5  Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson 7 4 4
5  Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Giappone (bandiera) G Soeda 4 7 6
Q  Belgio (bandiera) X Malisse 6 5 4 8  Giappone (bandiera) G Soeda 6 7
 Russia (bandiera) I Kunicyn 6 63 6  Russia (bandiera) I Kunicyn 1 5
WC  Stati Uniti (bandiera) B Baker 4 7 3 8  Giappone (bandiera) G Soeda 6 6
Q  Lituania (bandiera) R Berankis 6 6 3  Giappone (bandiera) K Nishikori 2 1
 Russia (bandiera) D Tursunov 3 2 Q  Lituania (bandiera) R Berankis 4 7 4
3  Giappone (bandiera) K Nishikori 6 67 6
8  Giappone (bandiera) G Soeda 4 3
6  Stati Uniti (bandiera) R Harrison 6 3 5  Lussemburgo (bandiera) G Müller 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Blake 1 6 7  Stati Uniti (bandiera) J Blake 7 4 4
Q  Ucraina (bandiera) S Bubka 7 1 1  Australia (bandiera) M Ebden 66 6 6
 Australia (bandiera) M Ebden 5 6 6  Australia (bandiera) M Ebden 4 4
 Lussemburgo (bandiera) G Müller 7 6  Lussemburgo (bandiera) G Müller 6 6
 Australia (bandiera) M Matosevic 65 4  Lussemburgo (bandiera) G Müller 4 2
2  Stati Uniti (bandiera) M Fish 6 3 r

Collegamenti esterni