Oggi Avanti Cristo è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Dalle sue origini ad oggi, Avanti Cristo è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di diverse discipline. Il suo impatto sulla vita delle persone e sullo sviluppo dell'umanità è stato profondo e la sua rilevanza è rimasta nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio gli aspetti più rilevanti di Avanti Cristo, dalle sue origini alle sue implicazioni oggi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Avanti Cristo ha lasciato un segno indelebile nella storia e nelle menti delle persone.
La locuzione italiana avanti Cristo, comunemente abbreviata in a.C., denota la prima delle due fasi di un particolare sistema di datazione temporale nel cui centro viene posta la nascita di Gesù Cristo.
Avanti Cristo indica sia l'intero periodo temporale precedente la nascita di Cristo, sia i singoli anni precedenti a essa, progressivamente computati in senso decrescente di una unità.
Deriva dall'originaria locuzione latina ante Christum natum (prima della nascita di Cristo) comunemente abbreviata in a.C.n. e, a volte, anche in a.C., sottintendendo natum.
L'equivalente locuzione inglese è before Christ (prima di Cristo), comunemente abbreviata in BC e usata, sia nella forma estesa che in quella abbreviata, dopo il numero dell'anno, come in italiano. Una locuzione inglese dal significato simile è before common era (prima dell'era comune), comunemente abbreviata in BCE, equivalente a BC ai fini computistici, ma formulata in modo da evitare qualunque riferimento al cristianesimo.
Il sistema di datazione sotteso alla locuzione avanti Cristo è suddiviso in due fasi il cui spartiacque è la nascita di Cristo:
Questo sistema di datazione, limitatamente agli anni avanti Cristo, è particolarmente usato in tutti i testi di religione cristiana e nella quasi totalità dei testi storici occidentali dal XV secolo dopo Cristo, periodo in cui venne comunemente adottato, anche se il primo a usare la datazione avanti Cristo fu, nel 731 dopo Cristo, San Beda il Venerabile. Attualmente, per convenzione, è in uso in quasi tutti i Paesi del mondo tranne che in alcune nazioni fra cui la Cina e i paesi arabi.