Australian Open 2018 - Doppio ragazze

Nel mondo di oggi, Australian Open 2018 - Doppio ragazze è un problema che ha acquisito rilevanza nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Australian Open 2018 - Doppio ragazze è diventato un punto di interesse per molti, generando dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Che si tratti del mondo accademico, del lavoro o della vita di tutti i giorni, Australian Open 2018 - Doppio ragazze ha avuto un impatto sulle persone di tutto il mondo in vari modi. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di Australian Open 2018 - Doppio ragazze e il modo in cui ha influenzato diversi aspetti della vita moderna.

Australian Open 2018
Doppio ragazze
Sport Tennis
VincitoriTaipei cinese (bandiera) Liang En-shuo
Cina (bandiera) Wang Xinyu
FinalistiPapua Nuova Guinea (bandiera) Violet Apisah
Svizzera (bandiera) Lulu Sun
Punteggio7–6(4), 4–6,
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Voce principale: Australian Open 2018.

Bianca Andreescu e Carson Branstine erano le detentrici del titolo ma hanno deciso di non partecipare.

Liang En-shuo e Wang Xinyu hanno vinto il titolo sconfiggendo in finale Violet Apisah e Lulu Sun con il punteggio di 7–6(4), 4–6, .

Teste di serie

  1.   Taipei cinese (bandiera) Liang En-shuo / Cina (bandiera) Wang Xinyu (campionesse)
  2.   Svizzera (bandiera) Simona Waltert / Cina (bandiera) Wang Xiyu (semifinale)
  3.   Giappone (bandiera) Yuki Naito / Giappone (bandiera) Naho Sato (semifinale)
  4.   Ucraina (bandiera) Viktoriia Dema / Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk (primo turno)
      5.   Argentina (bandiera) María Lourdes Carlé / Canada (bandiera) Layne Sleeth (primo turno)
      6.   Bulgaria (bandiera) Gergana Topalova / Lettonia (bandiera) Daniela Vismane (secondo turno)
      7.   Papua Nuova Guinea (bandiera) Violet Apisah / Svizzera (bandiera) Lulu Sun (finale)
      8.   Francia (bandiera) Clara Burel / Cina (bandiera) Zheng Qinwen (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1 Taipei cinese (bandiera) Liang En-shuo
Cina (bandiera) Wang Xinyu
4 6
3 Giappone (bandiera) Yuki Naito
Giappone (bandiera) Naho Sato
6 3 1 Taipei cinese (bandiera) Liang En-shuo
Cina (bandiera) Wang Xinyu
7 4
7 Papua Nuova Guinea (bandiera) Violet Apisah
Svizzera (bandiera) Lulu Sun
0 6 7 Papua Nuova Guinea (bandiera) Violet Apisah
Svizzera (bandiera) Lulu Sun
6(4) 6
2 Svizzera (bandiera) Simona Waltert
Cina (bandiera) Wang Xiyu
6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Taipei cinese (bandiera) E-s Liang
Cina (bandiera) Xin Wang
7 6
WC Australia (bandiera) Z Brankovic
Australia (bandiera) A Poulos
5 3 1 Taipei cinese (bandiera) E-s Liang
Cina (bandiera) Xin Wang
6 6
Russia (bandiera) A Charaeva
Russia (bandiera) K Rachimova
6 6 Russia (bandiera) A Charaeva
Russia (bandiera) K Rachimova
2 3
Russia (bandiera) D Frayman
Georgia (bandiera) A Makatsaria
2 3 1 Taipei cinese (bandiera) E-s Liang
Cina (bandiera) Xin Wang
7 6
Georgia (bandiera) M Dalakishvili
Georgia (bandiera) Z Kardava
6 2 Stati Uniti (bandiera) D Hewitt
Stati Uniti (bandiera) P Stearns
6(5) 3
Stati Uniti (bandiera) D Hewitt
Stati Uniti (bandiera) P Stearns
2 6 Stati Uniti (bandiera) D Hewitt
Stati Uniti (bandiera) P Stearns
6 6
Marocco (bandiera) D El Jardi
Regno Unito (bandiera) G Heath
2 1 6 Bulgaria (bandiera) G Topalova
Lettonia (bandiera) D Vismane
3 0
6 Bulgaria (bandiera) G Topalova
Lettonia (bandiera) D Vismane
6 6 1 Taipei cinese (bandiera) E-s Liang
Cina (bandiera) Xin Wang
4 6
3 Giappone (bandiera) Y Naito
Giappone (bandiera) N Sato
6 6 3 Giappone (bandiera) Y Naito
Giappone (bandiera) N Sato
6 3
Francia (bandiera) Y Mansouri
Francia (bandiera) D Parry
1 4 3 Giappone (bandiera) Y Naito
Giappone (bandiera) N Sato
7 6
Rep. Ceca (bandiera) K Beránková
Polonia (bandiera) A Hertel
6 2 Slovacchia (bandiera) V Morvayová
Slovenia (bandiera) N Radišić
6(2) 3
Slovacchia (bandiera) V Morvayová
Slovenia (bandiera) N Radišić
1 6 3 Giappone (bandiera) Y Naito
Giappone (bandiera) N Sato
7 4
Regno Unito (bandiera) A Collins
Polonia (bandiera) S Rogozińska Dzik
3 6 WC Australia (bandiera) G Da Silva Fick
Australia (bandiera) I Popovic
5 6
WC Australia (bandiera) G Da Silva Fick
Australia (bandiera) I Popovic
6 4 WC Australia (bandiera) G Da Silva Fick
Australia (bandiera) I Popovic
7 6
Nuova Zelanda (bandiera) V Ivanov
Hong Kong (bandiera) HYC Wong
6 6 Nuova Zelanda (bandiera) V Ivanov
Hong Kong (bandiera) HYC Wong
6(5) 4
5 Argentina (bandiera) ML Carlé
Canada (bandiera) L Sleeth
4 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Papua Nuova Guinea (bandiera) V Apisah
Svizzera (bandiera) L Sun
6 7
Stati Uniti (bandiera) HT Black
Stati Uniti (bandiera) C Gauff
4 5 7 Papua Nuova Guinea (bandiera) V Apisah
Svizzera (bandiera) L Sun
6 6
Giappone (bandiera) A Nagata
Giappone (bandiera) M Uchijima
5 6 Italia (bandiera) E Cocciaretto
Burundi (bandiera) S Nahimana
4 2
Italia (bandiera) E Cocciaretto
Burundi (bandiera) S Nahimana
7 2 7 Papua Nuova Guinea (bandiera) V Apisah
Svizzera (bandiera) L Sun
7 6
WC Australia (bandiera) A Marshall
Australia (bandiera) L Mays
4 3 Francia (bandiera) L Bencheikh
Giappone (bandiera) M Kawamura
6(0) 2
Corea del Sud (bandiera) S-h Park
Thailandia (bandiera) M Sawangkaew
6 6 Corea del Sud (bandiera) S-h Park
Thailandia (bandiera) M Sawangkaew
4 4
Francia (bandiera) L Bencheikh
Giappone (bandiera) M Kawamura
0 6 Francia (bandiera) L Bencheikh
Giappone (bandiera) M Kawamura
6 6
4 Ucraina (bandiera) V Dema
Ucraina (bandiera) M Kostjuk
6 4 7 Papua Nuova Guinea (bandiera) V Apisah
Svizzera (bandiera) L Sun
0 6
8 Francia (bandiera) C Burel
Cina (bandiera) Q Zheng
4 7 2 Svizzera (bandiera) S Waltert
Cina (bandiera) Xiy Wang
6 3
Finlandia (bandiera) O Orpana
Serbia (bandiera) D Vuković
6 6(2) 8 Francia (bandiera) C Burel
Cina (bandiera) Q Zheng
3 0
Taipei cinese (bandiera) J Garland
Giappone (bandiera) H Sato
4 4 WC Australia (bandiera) O Gadecki
Australia (bandiera) M Smith
6 6
WC Australia (bandiera) O Gadecki
Australia (bandiera) M Smith
6 6 WC Australia (bandiera) O Gadecki
Australia (bandiera) M Smith
3 6(0)
Stati Uniti (bandiera) E Bolton
Stati Uniti (bandiera) N Mossmer
7 2 2 Svizzera (bandiera) S Waltert
Cina (bandiera) Xiy Wang
6 7
Stati Uniti (bandiera) A Noel
Giappone (bandiera) R Saigo
5 6 Stati Uniti (bandiera) A Noel
Giappone (bandiera) R Saigo
2 3
India (bandiera) A Bhan
Giappone (bandiera) S Hosogi
1 6(2) 2 Svizzera (bandiera) S Waltert
Cina (bandiera) Xiy Wang
6 6
2 Svizzera (bandiera) S Waltert
Cina (bandiera) Xiy Wang
6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su ausopen.com. URL consultato il 27 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2018).