Australian Open 1978 - Doppio femminile

In questo articolo affronteremo il tema Australian Open 1978 - Doppio femminile, che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi grazie alla sua importanza nella nostra società attuale. Australian Open 1978 - Doppio femminile ha generato un grande dibattito e ha suscitato l'interesse di molte persone, per il suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Australian Open 1978 - Doppio femminile, dalla sua origine fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di analizzarne in profondità il significato e l'influenza sulla nostra società. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Australian Open 1978 - Doppio femminile, in modo da offrire una visione completa e obiettiva dell'argomento. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e analisi su Australian Open 1978 - Doppio femminile!

Australian Open 1978
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciStati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
Germania (bandiera) Renáta Tomanová
FinalisteGiappone (bandiera) Naoko Satō
Australia (bandiera) Pam Whytcross
Punteggio7–5, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Australian Open 1978.

Betsy Nagelsen e Renáta Tomanová hanno battuto in finale Naoko Satō e Pam Whytcross con il punteggio di 7–5, 6–2.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen / Germania (bandiera) Renáta Tomanová (campionesse)
  2. Australia (bandiera) Cynthia Doerner / Australia (bandiera) Kym Ruddell (quarti di finale)
  1. Regno Unito (bandiera) Sue Barker / Germania (bandiera) Heidi Eisterlehner (primo turno)
  2. Nuova Zelanda (bandiera) Judy Chaloner / Australia (bandiera) Patricia Coleman (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
 Germania (bandiera) Renáta Tomanová
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Renee Blount
 Australia (bandiera) Diane Evers
2 5 1  Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
 Germania (bandiera) Renáta Tomanová
7 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Patricia Bostrom
 Stati Uniti (bandiera) Beth Norton
6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Patricia Bostrom
 Stati Uniti (bandiera) Beth Norton
5 6 0
 Nuova Zelanda (bandiera) Chris Newton
 Australia (bandiera) M Robinson
7 3 0 1  Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
 Germania (bandiera) Renáta Tomanová
6 6
 Australia (bandiera) Chris O'Neil
 Austria (bandiera) Uschi Ulrich
2 6 6  Australia (bandiera) Chris O'Neil
 Austria (bandiera) Uschi Ulrich
2 2
4  Nuova Zelanda (bandiera) Judy Chaloner
 Australia (bandiera) Patricia Coleman
6 2 4  Australia (bandiera) Chris O'Neil
 Austria (bandiera) Uschi Ulrich
6 6
 Australia (bandiera) L Harrison-Austin
 Australia (bandiera) A Tobin-Dingwall
6 6  Australia (bandiera) L Harrison-Austin
 Australia (bandiera) A Tobin-Dingwall
2 4
 Australia (bandiera) Carol Draper
 Australia (bandiera) Keryn Pratt
2 4 1  Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
 Germania (bandiera) Renáta Tomanová
7 6
 Australia (bandiera) Sue Saliba
 Australia (bandiera) Mary Sawyer
4 6 6  Giappone (bandiera) Naoko Satō
 Australia (bandiera) Pam Whytcross
5 2
 Australia (bandiera) Judy Dalton
 Australia (bandiera) Wendy Gilchrist
6 1 1  Australia (bandiera) Sue Saliba
 Australia (bandiera) Mary Sawyer
7 6 3
 Giappone (bandiera) Naoko Satō
 Australia (bandiera) Pam Whytcross
5 6 6  Giappone (bandiera) Naoko Satō
 Australia (bandiera) Pam Whytcross
6 7 6
3  Regno Unito (bandiera) Sue Barker
 Germania (bandiera) H Eisterlehner
7 2 3  Giappone (bandiera) Naoko Satō
 Australia (bandiera) Pam Whytcross
6 3 6
 Australia (bandiera) Christine Dorey
 Italia (bandiera) Sabina Simmonds
6 6  Australia (bandiera) Christine Dorey
 Italia (bandiera) Sabina Simmonds
2 6 2
 Australia (bandiera) Nerida Gregory
 Australia (bandiera) Kaye Hallam
2 2  Australia (bandiera) Christine Dorey
 Italia (bandiera) Sabina Simmonds
6 5 6
2  Australia (bandiera) Cynthia Doerner
 Australia (bandiera) Kym Ruddell
6 6 2  Australia (bandiera) Cynthia Doerner
 Australia (bandiera) Kym Ruddell
4 7 3
 Danimarca (bandiera) Dorte Ekner
 Danimarca (bandiera) B Hermansen
3 2

Collegamenti esterni