Australian Championships 1935 - Doppio misto

Nel mondo di oggi, Australian Championships 1935 - Doppio misto è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, sulla cultura, sull'economia o su qualsiasi altro ambito, Australian Championships 1935 - Doppio misto ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Australian Championships 1935 - Doppio misto, dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, discutendone le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Non importa se sei uno studente della materia o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti offrirà una visione completa e arricchente di Australian Championships 1935 - Doppio misto. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e conoscenza!

Australian Championships 1935
Doppio misto
Sport Tennis
VincitoriRegno Unito (bandiera) Dorothy Round
Regno Unito (bandiera) Fred Perry
FinalistiAustralia (bandiera) Louie Bickerton
Francia (bandiera) Christian Boussus
Punteggio6–1, 3–6, 6–3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto

Dorothy Round e Fred Perry hanno battuto in finale Louie Bickerton e Christian Boussus con il punteggio di 6–1, 3–6, 6–3.

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Dorothy Round / Regno Unito (bandiera) Fred Perry (Campioni)
  2. Australia (bandiera) Nell Hopman / Australia (bandiera) Harry Hopman (secondo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Nancy Lyle / Australia (bandiera) Adrian Quist (semifinali)
  4. Regno Unito (bandiera) Evelyn Dearman / Spagna (bandiera) Enrique Maier (secondo turno)
  1. Australia (bandiera) Gar Moon / Australia (bandiera) Shirley Whittaker (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Dot Bellamy / Francia (bandiera) Toto Brugnon (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) Louie Bickerton / Francia (bandiera) Christian Boussus (finale)
  4. Australia (bandiera) Emily Westacott / Australia (bandiera) Ronald Cummings (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Regno Unito (bandiera) Dorothy Round
Regno Unito (bandiera) Fred Perry
6 3 6
7 Australia (bandiera) Louie Bickerton
Francia (bandiera) Christian Boussus
1 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Regno Unito (bandiera) Dorothy Round
Regno Unito (bandiera) Fred Perry
6 6  
   Australia (bandiera) Mall Molesworth
Australia (bandiera) John Grinstad
3 3  
   Regno Unito (bandiera) Dorothy Round
Regno Unito (bandiera) Fred Perry
6 6  
   Australia (bandiera) Emily Westacott
Australia (bandiera) Ronald Cummings
3 1  
   Australia (bandiera) Emily Westacott
Australia (bandiera) Ronald Cummings
3 6 6
   Australia (bandiera) K Le Messurier
Australia (bandiera) Don Turnbull
6 4 3
   Regno Unito (bandiera) Dorothy Round
Regno Unito (bandiera) Fred Perry
4 6 6
4  Regno Unito (bandiera) Evelyn Dearman
Spagna (bandiera) Enrique Maier
6 6      Australia (bandiera) Birdie Bond
Sudafrica (bandiera) Vernon Kirby
6 4 3
   Australia (bandiera) Dorothy Weston
Australia (bandiera) A. Knight
4 2      Regno Unito (bandiera) Evelyn Dearman
Spagna (bandiera) Enrique Maier
4 5  
   Australia (bandiera) Birdie Bond
Sudafrica (bandiera) Vernon Kirby
6 6      Australia (bandiera) Birdie Bond
Sudafrica (bandiera) Vernon Kirby
6 7  
   Australia (bandiera) M Richardson
Australia (bandiera) James Derham
3 4      Australia (bandiera) Birdie Bond
Sudafrica (bandiera) Vernon Kirby
6 6  
5  Australia (bandiera) Gar Moon
Australia (bandiera) S Whittaker
4 6 6    Australia (bandiera) Gar Moon
Australia (bandiera) S Whittaker
3 4  
   Australia (bandiera) Truda Cox
Australia (bandiera) Jack Harper
6 2 3    Australia (bandiera) Gar Moon
Australia (bandiera) S Whittaker
5 10 6
   Australia (bandiera) Sylvia Harper
Italia (bandiera) G De Stefani
w/o        Australia (bandiera) Sylvia Harper
Italia (bandiera) G De Stefani
7 8 4
   Australia (bandiera) Nina Vickery
Australia (bandiera) J Davidson
     

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
2  Australia (bandiera) Nell Hopman
Australia (bandiera) Harry Hopman
7 6  
   Australia (bandiera) Doris Mauger
Australia (bandiera) T Fitchett
5 2      Australia (bandiera) Nell Hopman
Australia (bandiera) Harry Hopman
3 2  
   Australia (bandiera) Kath Woodward
Cecoslovacchia (bandiera) Roderick Menzel
6 6      Australia (bandiera) Kath Woodward
Cecoslovacchia (bandiera) Roderick Menzel
6 6  
   Australia (bandiera) Thora Chittick
Australia (bandiera) William Ryan
3 3      Australia (bandiera) Kath Woodward
Cecoslovacchia (bandiera) Roderick Menzel
3 5  
7  Australia (bandiera) Louie Bickerton
Francia (bandiera) C Boussus
6 6      Australia (bandiera) Louie Bickerton
Francia (bandiera) C Boussus
6 7  
   Australia (bandiera) C McRae
Australia (bandiera) Robert Vroland
1 3      Australia (bandiera) Louie Bickerton
Francia (bandiera) C Boussus
6 6  
   Australia (bandiera) May Blick
Australia (bandiera) Jack Clemenger
4 6 6    Australia (bandiera) May Blick
Australia (bandiera) Jack Clemenger
2 4  
   Australia (bandiera) C Rees
Australia (bandiera) Colin McKenzie
6 2 2    Australia (bandiera) Louie Bickerton
Francia (bandiera) C Boussus
6 11  
   Regno Unito (bandiera) Nancy Lyle
Australia (bandiera) Adrian Quist
4 9  
   Regno Unito (bandiera) Nancy Lyle
Australia (bandiera) Adrian Quist
8 7  
   Australia (bandiera) Gwyn Stevenson
Australia (bandiera) Bert Tonkin
6 5  
   Regno Unito (bandiera) Nancy Lyle
Australia (bandiera) Adrian Quist
6 6  
   Sudafrica (bandiera) Doreen Malcolm
Sudafrica (bandiera) Roy Malcolm
0 1  
   Sudafrica (bandiera) Doreen Malcolm
Sudafrica (bandiera) Roy Malcolm
6 8  
   Australia (bandiera) Dot Bellamy
Francia (bandiera) Toto Brugnon
4 6  

Collegamenti esterni