Nel mondo di oggi, Ausculum continua a essere un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dalla sua origine ad oggi, Ausculum ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, dalla politica all'economia, alla cultura e alla tecnologia. Nel corso degli anni Ausculum è stato oggetto di dibattiti e riflessioni, generando opinioni contrastanti e risvegliando passioni. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto e la rilevanza di Ausculum oggi, esaminando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società moderna.
Ausculum (anche Asculum o Asclum, in osco Auhusclum[1]), o Ausculum Apulum[2], era una città dell'Apulia (anticamente detta Daunia), corrispondente all'attuale Ascoli Satriano.
L'origine del nome deriva dalla parola aus(s), che significa fonte. Tale toponimo è presente, scritto in lingua greca, su delle monete coniate dalla città tra il IV e il III secolo a.C.[3]
Vi si combatterono due battaglie: