Audiologia

Nel mondo di oggi, Audiologia è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Audiologia ha catturato l'attenzione di esperti e fan. Con un numero crescente di studi e dibattiti che ne affrontano l'importanza, Audiologia si è posizionato come un argomento centrale nel discorso contemporaneo. Man mano che entriamo in un mondo sempre più globalizzato e connesso, la rilevanza di Audiologia sembra aumentare, attirando l'attenzione di individui provenienti da diversi campi e discipline. In questo articolo esploreremo alcune delle dimensioni più rilevanti di Audiologia e il suo impatto su diversi aspetti della società odierna.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'audiologia è la branca medica specialistica che si occupa dei disturbi dell'apparato uditivo e vestibolare. Il termine è composto dal latino audire ("sentire") e dal greco antico λόγος?, logos ("studio").

In affiancamento alla foniatria si occupa della fisiopatologia della comunicazione umana: diagnosi, trattamento medico-riabilitativo e protesico delle turbe della parola, del linguaggio, degli apprendimenti scolastici, della voce, della disfagia, dei disturbi dell'udito e dell'equilibrio.

Altre figure professionali laureate non mediche che collaborano alla valutazione e terapia protesica nei disturbi uditivi sono l'audioprotesista e l'audiometrista.

Patologie trattate

  • Afasie.
  • Disfonie.
  • Disfemie (balbuzie, tachilalie, tumultus sermonis).
  • Disartria.
  • Disturbi del linguaggio primari e secondari (ritardi mentali).
  • Deglutologia.
  • Dislalie.
  • Disturbi della comunicazione scritta (turbe della letto-scrittura).
  • Sordità, in particolare dell'età evolutiva.
  • Turbe dell'equilibrio.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 48013 · LCCN (ENsh85009470 · J9U (ENHE987007295863305171