Atto di controllo

In questo articolo approfondiremo Atto di controllo, un argomento di grande attualità oggi. Atto di controllo è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e la sua importanza continua ad aumentare in vari ambiti. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza in ambito professionale e accademico, Atto di controllo gioca un ruolo fondamentale nella nostra società. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive di Atto di controllo, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni in diversi contesti e le diverse opinioni che esistono al riguardo.

Nel diritto amministrativo l'atto di controllo è un atto amministrativo attraverso il quale viene verificata la conformità di un altro atto della stessa natura alle norme giuridiche alle quali la pubblica amministrazione si deve attenere in virtù del principio di legalità (cd. controllo di legittimità) oppure la corrispondenza tra il contenuto di un altro atto amministrativo e i criteri di opportunità e convenienza cui la pubblica amministrazione deve sempre adeguarsi (cd. controllo di merito).

Bibliografia

  • Vincenzo Cerulli Irelli, Corso di diritto amministrativo, Torino, Giappichelli Editore, 1997. ISBN 88-348-7225-8.