Attila Ábrahám

Nel mondo di oggi, Attila Ábrahám è diventato un argomento di interesse generale che attraversa diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Attila Ábrahám ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Attila Ábrahám, analizzandone l’importanza storica, le implicazioni contemporanee e la sua proiezione futura. Attraverso diverse prospettive e fonti di informazione, miriamo a far luce su questo argomento e fornire al lettore una visione ampia e versatile per comprenderne l’attualità oggi.

Attila Ábrahám
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Altezza192 cm
Canoa/Kayak
SpecialitàK2,K4
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 1 1
Mondiali 5 3 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009

Attila Ábrahám (Kapuvár, 29 aprile 1967) è un ex canoista ungherese.

Ha vinto un titolo olimpico a Seoul 1988 nel K4 1000 e sempre nella stessa gara l'argento a Barcellona 1992.

Palmarès

Seoul 1988: oro nel K4 1000m, bronzo nel K2 500m.
Barcellona 1992: argento nel K4 1000m.
1989 - Plovdiv: oro nel K4 1000m e K2 10000m.
1990 - Poznań: oro nel K4 1000m e bronzo nel K4 500m.
1991 - Parigi: oro nel K4 1000m e argento nel K4 500m.
1993 - Copenaghen: oro nel K2 10000m, argento nel K4 1000m e bronzo nel K4 500m.
1995: argento nel K4 1000m.

Collegamenti esterni