Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Marcia 50 km

Nel mondo di oggi, Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Marcia 50 km è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di individui e settori. Dal suo impatto sulla società al suo significato nella sfera economica, Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Marcia 50 km ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Marcia 50 km un argomento così rilevante oggi, analizzandone l’importanza, le sue implicazioni e le possibili soluzioni o prospettive per affrontarlo. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo come Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Marcia 50 km sta trasformando il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda, nonché le possibili implicazioni per il futuro.

Bandiera olimpica 
Marcia 50 km
Città del Messico 1968
Informazioni generali
LuogoCittà del Messico
Periodo17 ottobre 1968
Partecipanti36 da 19 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Christoph Höhne Germania Est (bandiera) Germania Est
Medaglia d'argento Antal Kiss Ungheria (bandiera) Ungheria
Medaglia di bronzo Larry Young Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Tokyo 1964 Monaco di Baviera 1972
Video della gara (immagini in B/N)

La prova di marcia 50 km ha fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade. La competizione si è svolta il 17 ottobre 1968 a Città del Messico, con arrivo nello Stadio olimpico.

Finale

Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Christoph Höhne Germania Est (bandiera) Germania Est 4:20'13"6
Argento Antal Kiss Ungheria (bandiera) Ungheria 4:30'17"0
Bronzo Larry Young Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4:31'55"4
4 Peter Selzer Germania Est (bandiera) Germania Est 4:33'09"8
5 Stig Lindberg Svezia (bandiera) Svezia 4:34'05"0
6 Vittorio Visini Italia (bandiera) Italia 4:36'33"2
7 Bryan Eley Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 4:37'32"2
8 José Pedraza Messico (bandiera) Messico 4:37'51"4
9 Karl-Heinz Merschenz Canada (bandiera) Canada 4:37'57"4
10 Goetz Klopfer Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4:39'13"8
11 Horst-Rüdiger Magnor Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 4:39'43"2
12 Frank Clark Australia (bandiera) Australia 4:40'13"8
13 Örjan Andersson Svezia (bandiera) Svezia 4:40'42"6
14 Gerhard Weidner Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 4:43'26"2
15 Sergey Grigoryev Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 4:44'39"2
16 Charel Sowa Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 4:44'45"2
17 Kazuo Saitō Giappone (bandiera) Giappone 4:47'29"6
18 Shaun Lightman Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 4:52'20"0
19 Bob Gardiner Australia (bandiera) Australia 4:52'29"0
20 Erwin Stütz Svizzera (bandiera) Svizzera 4:53'33"8
21 Henri Delerue Francia (bandiera) Francia 4:57'40"2
22 Mieczysław Rutyna Polonia (bandiera) Polonia 4:58'03"8
23 Felix Cappella Canada (bandiera) Canada 4:58'31"6
24 Shaul Ladany Israele (bandiera) Israele 5:01'06"0
25 Pablo Colín Messico (bandiera) Messico 5:01'30"0
26 Dave Romansky Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5:38'03"4
27 Ismael Hernández Messico (bandiera) Messico 5:56'09"2
28 Ricardo Cruz El Salvador (bandiera) El Salvador 5:56'22"0
- Bernhard Nermerich Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest Squal.
- Abdon Pamich Italia (bandiera) Italia Rit.
- Burkhard Leuschke Germania Est (bandiera) Germania Est Rit.
- Gennady Agapov Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Rit.
- Ihor Della-Rossa Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Rit.
- John Kelly Irlanda (bandiera) Irlanda Rit.
- Paul Nihill Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Rit.
- Stefan Ingvarsson Svezia (bandiera) Svezia Rit.

Bibliografia

  • (EN) International Olympic Committee, Results (PDF), in Mexico 1968, Volume 3, Città del Messico, 1969, pp. 521-864. URL consultato il 7 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2018).

Collegamenti esterni