Atlanta Open 1986

Nel mondo di oggi, Atlanta Open 1986 è diventata una questione che suscita grande interesse e dibattito. Con il progresso della tecnologia, della globalizzazione e dei cambiamenti sociali, Atlanta Open 1986 si è posizionato come un argomento rilevante che ha un impatto su persone di tutte le età, culture e stili di vita. Fin dalla sua nascita, Atlanta Open 1986 ha generato infinite opinioni contrastanti, ricerche e riflessioni che cercano di comprendere la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni e prospettive di Atlanta Open 1986, con l’obiettivo di offrire una visione complessiva che contribuisca all’arricchimento del dialogo e alla comprensione di questo argomento.

Atlanta Open 1986
Sport Tennis
Data31 marzo – 6 aprile
Edizione12ª
SuperficieSintetico indoor
Campioni
Singolare
Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren
Doppio
Stati Uniti (bandiera) Andy Kohlberg / Stati Uniti (bandiera) Robert Van't Hof

L'Atlanta Open 1986 è stato un torneo di tennis giocato sul sintetico indoor. È stata la 12ª e ultima edizione dell'Atlanta Open e faceva parte del circuito WCT inserito nel Nabisco Grand Prix 1986. Si è giocato ad Atlanta negli USA, dal 31 marzo al 6 aprile.[1]

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Atlanta Open 1986 - Singolare.

Stati Uniti (bandiera) Kevin Curren ha battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison con il punteggio di 7–6 7–6

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Atlanta Open 1986 - Doppio.

Stati Uniti (bandiera) Andy Kohlberg / Stati Uniti (bandiera) Robert Van't Hof hanno battuto in finale Sudafrica (bandiera) Christo Steyn / Sudafrica (bandiera) Danie Visser con il punteggio di 6–2, 6–3

Note

  1. ^ (EN) 1986 WCT Atlanta, su itftennis.com.

Collegamenti esterni