Questo articolo affronterà At the Sign of the Lost Angel, un argomento di grande attualità oggi che ha generato ampi dibattiti e domande in diversi ambiti. Per fornire una visione ampia e arricchente di questo argomento, verranno analizzati diversi aspetti che permetteranno di comprenderne l’importanza e l’impatto sulla società. Attraverso le informazioni presentate si intende generare un'analisi critica e riflessiva che contribuisca all'arricchimento della conoscenza su At the Sign of the Lost Angel e incoraggi la riflessione sul suo impatto sulla realtà attuale.
At the Sign of the Lost Angel | |
---|---|
Titolo originale | At the Sign of the Lost Angel |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1913 |
Durata | 300 metri (1 rullo) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Rollin S. Sturgeon |
Sceneggiatura | Grace Pierce (come Grace Adele Pierce) |
Casa di produzione | Vitagraph Company of America |
Interpreti e personaggi | |
|
At the Sign of the Lost Angel è un cortometraggio muto del 1913 diretto da Rollin S. Sturgeon.
Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 27 ottobre 1913.