Al giorno d'oggi, Assedio di Trebisonda è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società contemporanea. L'importanza di Assedio di Trebisonda è stata ampiamente discussa e studiata da esperti di diverse discipline, suscitando l'interesse di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Assedio di Trebisonda sulla nostra vita quotidiana, analizzando le sue implicazioni in vari ambiti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nell’economia globale, Assedio di Trebisonda è diventato un argomento centrale di dibattito e ricerca. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso le diverse sfaccettature di Assedio di Trebisonda e scopri la sua importanza nel mondo di oggi.
Assedio di Trebisonda parte delle guerre bizantino-selgiuchidi | |
---|---|
![]() | |
Data | 1205 - 1206 |
Luogo | Trebisonda nel Ponto, attuale Turchia |
Esito | Vittoria trapezuntina |
Schieramenti | |
Comandanti | |
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |
L'assedio di Trebisonda fu combattuto tra trapezuntini e turchi selgiuchidi, tra il 1205 e il 1206 nel Ponto, a Trebisonda; lo scontro si concluse con la vittoria dei trapezuntini.
L'assedio fu un tentativo, da parte del sultano selgiuchide, Kaykhusraw I (1192-1196; 1205-1211), di conquistare la capitale dell'impero di Trebisonda, per porre così fine allo stato appena nato (1204). Prima di questo conflitto, il sultano selgiuchide - appena ritornato al trono spodestando il nipote Qilij Arslan III (1204-1205) - aveva conquistato ai suoi rivali, i turchi Danishmendidi, le città occidentali dell'Asia Minore, con questa mossa Kaykhusraw I, si assicurava di non essere disturbato da nessuno, nell'assedio di Trebisonda, difesa dall'imperatore Alessio I Comneno (1204-1222).
Ma l'assedio non andò come sperava il sultano, infatti i selgiuchidi non riuscirono a catturare la città. La fortuna dei trapezuntini fu che il sultano si stufò di non vedere risultati, in più l'impero latino offrì un'alleanza ai selgiuchidi contro l'impero di Nicea, per questo motivo Kaykhusraw I abbandonò l'assedio di Trebisonda, per andar ad attaccare i niceni, l'impero di Trebisonda era salvo.
In breve tempo i turchi conquistarono ai niceni, la città di Antalya.[1] A seguito di quella conquista, il sultano avviò una lunga campagna contro i niceni, durante la quale trovò la morte in battaglia nel 1211.[1]