Nel mondo moderno, Asociación Nacional Pro Fútbol occupa un posto importante nella società odierna. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Asociación Nacional Pro Fútbol è diventato un argomento di interesse per una vasta gamma di persone. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Asociación Nacional Pro Fútbol è un aspetto rilevante che continua a generare discussioni e dibattiti in vari ambiti. In questo articolo esploreremo a fondo il ruolo di Asociación Nacional Pro Fútbol nella società odierna e la sua indiscutibile importanza nel mondo moderno.
Asociación Nacional Pro Fútbol | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | FEPAFUT |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica di Panamá |
Titolo | Campione di Panama |
Cadenza | Annuale |
Apertura | luglio (Apertura) Gennaio (Clausura) |
Chiusura | dicembre (Apertura) Maggio (Clausura) |
Partecipanti | 10 squadre |
Formula | Apertura e Clausura con girone all'italiana e play-off entrambi i turni laureano un campione |
Retrocessione in | Liga Nacional de Ascenso (Panama) |
Sito Internet | lpfpanama.com |
Storia | |
Fondazione | 1988 |
Detentore | Tauro |
Record vittorie | Tauro (17) |
Ultima edizione | Asociación Nacional Pro Fútbol 2024 |
Edizione in corso | Asociación Nacional Pro Fútbol 2025 |
L'ANAPROF (Asociación Nacional Pro Fútbol) è la Massima Serie del campionato di calcio di Panama. Dal 2007 il campionato si svolge con la formula dell'Apertura e Clausura, cioè si disputano due campionati ogni stagione. Attualmente vi partecipano 10 squadre suddivise in due gruppi. Le prime due di ogni gruppo si qualificano alle semifinali a doppia gara i cui vincitori disputano la finale.
La squadra che ha ottenuto meno punti di tutte nel corso della stagione viene retrocessa in Liga Nacional de Ascenso. La 9ª classificata affronta in uno spareggio promozione/retrocessione la seconda classificata del campionato di II livello panamense. I vincitori dell'Apertura e della Clausura si qualificano alla CONCACAF Champions' Cup.
Stagione 2017-2018.
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Alianza | Panama | Cancha de Entrenamiento Luis Tapia | 900 |
Atlético Veragüense | Santiago de Veraguas | Estadio Áristocles Castillo | 500 |
Árabe Unido | Colón | Stadio Armando Dely Valdés | 4.000 |
Chorrillo | Panama | Stadio Maracaná | 5.500 |
Independiente de la Chorrera | La Chorrera | Stadio Agustín Sánchez | 3.000 |
Plaza Amador | Panama | Stadio Maracaná | 5.500 |
San Francisco | La Chorrera | Stadio Agustín Sánchez | 3.000 |
Santa Gema | Arraiján | Stadio Agustín Sánchez | 3.000 |
Sporting San Miguelito | San Miguelito | Cancha de Entrenamiento Luis Tapia | 900 |
Tauro | Panama | Stadio Rommel Fernández | 32.000 |
Squadra | Città |
---|---|
Chirilanco | Bocas del Toro |
Dep. La Previsora | La Chorrera |
Deportivo Perù | Panama |
Euro Kickers | Panama |
Plaza Amador | Panama |
Tauro | Panama |
In corsivo le squadre scomparse.
Club | Campioni | Secondi |
---|---|---|
Tauro | 17 | 11 |
Árabe Unido | 15[1] | 7 |
[2] | San Francisco9 | 12 |
Plaza Amador | 7 | 8 |
Indep. La Chorrera | 6 | 1 |
Chorrillo | 3 | 4 |
Euro Kickers | 1 | 2 |
Sporting S.M. | 1 | 2 |
Panamá Viejo | 1 | 0 |
Alianza Panama | 1 | 0 |
Costa del Este | 0 | 2 |
Universitario | 0 | 2 |
Herrera | 0 | 1 |