Ashley Pérez

In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Ashley Pérez. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, attraverso le sue applicazioni in diversi contesti. Ashley Pérez ha svolto un ruolo fondamentale in aspetti diversi come la società, la tecnologia, la cultura e la storia. Nel corso degli anni, Ashley Pérez ha generato un dibattito sul suo impatto e influenza sulle nostre vite, sulle sue implicazioni etiche e sul suo sviluppo futuro. Pertanto, è fondamentale analizzare in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Ashley Pérez, con l’obiettivo di comprendere meglio la sua rilevanza nel mondo contemporaneo e il suo potenziale nel futuro.

Ashley Pérez
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Porto Rico (bandiera) Porto Rico
Altezza168 cm
Pallacanestro
RuoloAllenatrice (ex playmaker)
Termine carriera2018 - giocatrice
Carriera
Giovanili
Manchester High School
2012-2014St. John's R. Storm
2014-2016JMU Dukes
Nazionale
2017-2018Porto Rico (bandiera) Porto Rico
Carriera da allenatore
2019-2020JMU Dukes(vice)
Palmarès
 Campionati americani
BronzoArgentina 2017
 Campionati centramericani
BronzoIsole Vergini Americane 2017
OroPorto Rico 2018
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2020

Ashley Pérez (Manchester, 12 febbraio 1994) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense con cittadinanza portoricana.

Carriera

Con Porto Rico ha disputato i Campionati mondiali del 2018.

Dal 2019 al 2020 è stata vice-allenatore alla James Madison University.[1]

Note

  1. ^ JMU names Ashley Perez assistant coach jmusports.com, 18 giugno 2019

Collegamenti esterni