Aria sole terra e mare

Nell'articolo che presentiamo oggi su Aria sole terra e mare affronteremo un argomento di grande attualità, che catturerà senza dubbio l'attenzione dei nostri lettori. Sia che si parli di Aria sole terra e mare come figura emblematica, evento storico, fenomeno sociale o qualsiasi altro aspetto di interesse, cerchiamo di fornire una visione completa e dettagliata che ci permetta di comprenderne appieno l'importanza e l'impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Aria sole terra e mare, analizzandone le origini, l'evoluzione, le implicazioni e le possibili proiezioni future. Siamo sicuri che le informazioni presentate in questo articolo saranno molto utili per tutti coloro che sono interessati ad ampliare le proprie conoscenze su Aria sole terra e mare.

Aria sole terra e mare
singolo discografico
ArtistaLinda
Pubblicazione2004
Durata3:35
Album di provenienzaLa forma delle nuvole
GenereEuropop
EtichettaVenus
Linda - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
L'anima che ho
(2005)

Aria sole terra e male è un brano musicale della cantante Linda, presentato in gara al Festival di Sanremo 2004. La canzone si classificò alla terza posizione della classifica generale.[1]

Tracce

Il CD singolo include tre B-sides: due brani inediti e la radio edit della canzone sanremese.

  1. Aria sole terra e mare – 3:35
  2. Un bacio liquido – 4:02
  3. Dai grida – 3:57
  4. Aria sole terra e mare (Radio remix)

Classifiche

Classifica (2004) Posizione
più alta
Italia[2] 28

Note

  1. ^ Sanremo n° 54: ridere per non piangere, su Città Nuova, 15 marzo 2004. URL consultato il 27 gennaio 2022.
  2. ^ https://acharts.co/song/32006