Nel mondo di oggi, Apostolos Nikolaïdīs ha acquisito grande rilevanza nella società. Il suo impatto si è esteso a diversi ambiti, generando discussioni, dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e sulle sue ripercussioni. Dalla sfera politica a quella culturale, Apostolos Nikolaïdīs è diventato un argomento di interesse generale che non lascia indifferente nessuno. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Apostolos Nikolaïdīs, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive esistenti attorno a Apostolos Nikolaïdīs, offrendo una panoramica completa del suo impatto sulla società odierna.
Apostolos Nikolaïdīs | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||
Termine carriera | 1920 - giocatore 1935 - allenatore | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Apostolos Nikolaïdīs (in greco: Απόστολος Νικολαΐδης; Plovdiv, 19 aprile 1896 – Atene, 15 ottobre 1980) è stato un dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore greco, di ruolo centrocampista. È stato presidente del Comitato Olimpico Ellenico dal 1974 al 1976.
Fece parte della nazionale greca che partecipò ai Giochi olimpici di Anversa, disputò l'unica partita giocata dalla sua nazionale in quell'edizione.
Dal 1974 al 1976 fu presidente del Comitato Olimpico Ellenico, succedendo nell'incarico a Spyridon Vellianitis.