Annus Mirabilis Papers

Annus Mirabilis Papers è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Con opinioni contrastanti e prospettive infinite, questo argomento ha catturato l’attenzione di esperti, studiosi e grande pubblico. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Annus Mirabilis Papers, dalla sua origine storica al suo impatto attuale. Attraverso un'analisi dettagliata e una revisione di varie fonti, cercheremo di chiarire le molteplici sfaccettature che compongono Annus Mirabilis Papers, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e aggiornata di questo argomento.

Albert Einstein tra il 1904 e il 1905

Gli Annus Mirabilis Papers (dal latino e dall'inglese: Articoli dell'anno meraviglioso) sono i quattro articoli pubblicati da Albert Einstein nel 1905 sulla rivista scientifica Annalen der Physik. Tali articoli affrontavano sotto una nuova ottica l'effetto fotoelettrico e il moto browniano, formulavano la relatività ristretta e stabilivano l'equivalenza massa-energia, rivoluzionando la fisica classica. La definizione di Annus Mirabilis venne data al 1905 proprio in seguito alla pubblicazione, a breve distanza l'uno dall'altro, di questi quattro brevi, ma rivoluzionari articoli fondativi della fisica moderna.

Gli articoli sono:

Articolo originale Titolo in italiano Argomento
(DE) Über einen die Erzeugung und Verwandlung des Lichtes betreffenden heuristischen Gesichtspunkt (PDF), in Annalen der Physik, 17, pp. 132-148. Un punto di vista euristico sulla produzione e la trasformazione della luce Effetto fotoelettrico
(DE) Über die von der molekularkinetischen Theorie der Wärme geforderte Bewegung von in ruhenden Flüssigkeiten suspendierten Teilchen (PDF), in Annalen der Physik, 17, pp. 549-560. Il moto di piccole particelle sospese in liquidi in quiete, secondo la teoria cinetico-molecolare del calore Moto browniano
(DE) Zur Elektrodynamik bewegter Körper (PDF), in Annalen der Physik, 17, pp. 891-921. Sull'elettrodinamica dei corpi in movimento Relatività ristretta
(DE) Ist die Trägheit eines Körpers von seinem Energieinhalt abhängig? (PDF), in Annalen der Physik, 18, pp. 639-641. L'inerzia di un corpo dipende dal contenuto di energia?

E=mc²

Voci correlate

Altri progetti