Nel mondo di oggi, Anni 1820 è un argomento molto rilevante che ha generato ampi dibattiti e discussioni nella società. Fin dalla sua nascita, Anni 1820 ha catturato l'attenzione di persone provenienti da diversi ambiti ed è stato oggetto di analisi e riflessione da parte di esperti del settore. Il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana, sia individuale che collettiva, ha generato un crescente interesse nel comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni di Anni 1820, analizzandone l’evoluzione, le sfide e le opportunità, nonché le possibili implicazioni future.
Gli anni 1820 sono il decennio che comprende gli anni dal 1820 al 1829 inclusi.
Eventi, invenzioni e scoperte
Personaggi
- Giorgio III del Regno Unito, Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.
- Giorgio IV del Regno Unito, re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.
- Luigi XVIII di Francia, Re di Francia.
- Carlo X di Francia, Re di Francia.
- Francesco II d'Asburgo-Lorena, Imperatore d'Austria.
- Federico Guglielmo III di Prussia, Re di Prussia.
- Alessandro I di Russia, Zar di Russia.
- Nicola I di Russia, zar di Russia.
- Papa Pio VII, 251º Papa.
- Papa Leone XII, 252º papa.
- Ferdinando VII di Spagna, Re di Spagna
- Giovanni VI di Portogallo, Re di Portogallo.
- Vittorio Emanuele I di Savoia, Re di Sardegna.
- Carlo Felice di Savoia, re di Sardegna.
- Ferdinando I delle Due Sicilie, re del Regno delle Due Sicilie.
- Francesco I delle Due Sicilie, re del Regno delle Due Sicilie.
- Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena, viceré del Regno Lombardo-Veneto.
- Francesco IV di Modena, Duca di Modena e Reggio.
- Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, Duchessa di Parma.
- Ferdinando III di Toscana, Granduca di Toscana.
- Leopoldo II di Toscana, granduca di Toscana.
- James Monroe, Presidente degli Stati Uniti d'America
- John Quincy Adams, Presidente degli Stati Uniti d'America
- Andrew Jackson, Presidente degli Stati Uniti d'America
Altri progetti