In questo articolo andremo ad approfondire Animal (film 2001), un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Animal (film 2001) è diventato una figura rilevante in diversi ambiti, generando opinioni divise e suscitando grande interesse nel grande pubblico. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive su Animal (film 2001), analizzeremo la sua influenza sulla società odierna ed esamineremo le possibili implicazioni della sua presenza nel nostro ambiente. Allo stesso modo, cercheremo di comprendere l’importanza di Animal (film 2001) nel contesto attuale e il suo potenziale impatto in futuro.
Animal | |
---|---|
Titolo originale | The Animal |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2001 |
Durata | 84 min |
Genere | comico, commedia |
Regia | Luke Greenfield |
Sceneggiatura | Rob Schneider, Tom Brady |
Produttore | Rob Schneider, Tom Brady |
Casa di produzione | Columbia Pictures, Revolution Studios, Happy Madison Productions |
Distribuzione in italiano | Sony Pictures Releasing |
Fotografia | Peter Collister |
Montaggio | Jeff Gourson |
Musiche | Teddy Castellucci |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Animal (The Animal) è un film del 2001 diretto da Luke Greenfield, con protagonista Rob Schneider.
Marvin è un archivista che lavora in un distretto di polizia. Nonostante sogni di essere un eccellente poliziotto, ciò di cui ha bisogno è di superare la prova di resistenza fisica, che fallisce svariate volte. Durante una giornata in cui rimane da solo in centrale, riceve un'emergenza e si reca lì, poiché nessuno era reperibile. Il malcapitato, purtroppo, si ritroverà soggetto ad un incidente, e verrà salvato dal dottor Wilder, il quale riassemblerà il suo corpo con organi animali. Tra fattori positivi e negativi, Marvin dovrà imparare a controllare i suoi istinti animali e riuscire a conquistare la bella ambientalista Rianna.