Aniek van Alphen

Nel mondo moderno, Aniek van Alphen è diventato sempre più rilevante in vari ambiti della società. Che sia in campo culturale, scientifico, tecnologico o sociale, Aniek van Alphen è diventato un argomento di grande interesse e dibattito. Il suo impatto non solo è stato palpabile nella vita quotidiana delle persone, ma ha anche segnato un prima e un dopo nel modo in cui operano le organizzazioni e le aziende. In questo articolo esploreremo l’impatto di Aniek van Alphen in diversi contesti, analizzando le implicazioni che ha avuto sulla società e offrendo una riflessione sulla sua rilevanza nel presente e nel futuro.

Aniek van Alphen
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza168 cm
Peso51 kg
Ciclismo
SpecialitàCiclocross, strada
SquadraSeven Racing (cross)
Fenix-Deceuninck (strada)
Carriera
Squadre di club
2020Ciclismo Mundial
2020-2021Credishop-Fristads(cross)
2021-2023Team 777(cross)
2021-2022Plantur-Pura(strada)
2023Fenix Continental(strada)
2023-2024Cyclocross Reds(cross)
2024-Fenix-Deceuninck(strada)
2024-Seven Racing(cross)
Nazionale
2021-Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi(cross)
Palmarès
 Mondiali di ciclocross
ArgentoOstenda 2021Under-23
Statistiche aggiornate al 23 dicembre 2024

Aniek van Alphen (Hapert, 1º febbraio 1999) è una ciclocrossista e ciclista su strada olandese che corre per i team Seven Racing (ciclocross) e Fenix-Deceuninck (strada). È attiva in formazioni UCI dal 2020.

Palmarès

Ciclocross

Valkenswaard
Munich Super Cross (Monaco di Baviera)
Cyclo-cross de Troyes (Troyes)
Rapencross, 1ª prova Ethias Cross (Lokeren)
International Cyclo-Cross Bad Salzdetfurth (Bad Salzdetfurth)
Cyclo-cross Boom, 4ª prova Superprestige (Boom)
Cyclocross Essen, 4ª prova Exact Cross (Essen)
Kleeberg Cross (Malines)
International Cyclo-Cross Bad Salzdetfurth #1 (Bad Salzdetfurth)
International Cyclo-Cross Bad Salzdetfurth #2 (Bad Salzdetfurth)

Mountain bike

Havelterberg
Wetter

Piazzamenti

Grandi Giri

2024: 76ª
2024: ritirata (6ª tappa)

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Dübendorf 2020 - Under-23: 12ª
Ostenda 2021 - Under-23: 2ª
Tábor 2024 - Elite: 12ª
Liévin 2025 - Elite: 14ª

Competizioni continentali

Rosmalen 2018 - Under-23: 9ª
Silvelle 2019 - Under-23: 11ª
's-Hertogenbosch 2020 - Under-23: 4ª
Drenthe-Col du VAM 2021 - Elite: 12ª
Namur 2022 - Elite: 8ª
Pontchâteau 2023 - Elite: 5ª
Pontevedra 2024 - Elite: 9ª

Altri progetti

Collegamenti esterni