Angry Machines

Nel mondo di oggi, Angry Machines è diventato un argomento di grande rilevanza e discussione in diverse aree. Dalla politica alla cultura popolare, Angry Machines ha catturato l'attenzione di molte persone e ha generato un dibattito senza precedenti. Il suo impatto si è fatto sentire ovunque, provocando riflessioni sul passato, sul presente e sul futuro. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature e dimensioni di Angry Machines, analizzando le sue ripercussioni sulla società odierna e offrendo una prospettiva unica su questo fenomeno.

Angry Machines
album in studio
ArtistaDio
Pubblicazione15 ottobre 1996
Durata44:14
Dischi1
Tracce11
GenereHeavy metal
Speed metal
EtichettaSteamhammer/SPV Europa (bandiera)
Mayhem Records Stati Uniti (bandiera)
ProduttoreRonnie James Dio
Dio - cronologia
Album precedente
(1994)
Album successivo
(1998)

Angry Machines è il settimo studio album della heavy metal band dei Dio, uscito nel 1996. Insieme a Strange Highways e il successivo Magica costituiscono uno stile più cadenzato, grezzo ed oscuro poco apprezzato dai fan anche per via della simile esperienza passata con Dehumanizer nei Black Sabbath.

Tracce

  1. Institutional Man – 5:00 – (Dio, Tracy Grijalva, Vinny Appice)
  2. Don't Tell the Kids – 4:13 – (Dio, Grijalva, Appice)
  3. Black – 3:06 – (Dio, Grijalva, Appice, Jeff Pilson)
  4. Hunter of the Heart – 4:06 – (Dio, Grijalva, Appice)
  5. Stay Out of My Mind – 6:57 – (Pilson)
  6. Big Sister – 5:27 – (Dio, Grijalva, Appice, Pilson)
  7. Double Monday – 2:50 – (Dio, Grijalva, Appice)
  8. Golden Rules – 4:46 – (Dio, Grijalva, Appice)
  9. Dying in America – 4:31 – (Dio, Grijalva, Appice, Pilson)
  10. This Is Your Life – 3:18 – (Dio, Grijalva)
  11. God Hates Heavy Metal – 3:45 – (Bonus Track)

Formazione

Collegamenti esterni