Andrija Pavlović

In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto di Andrija Pavlović sulla nostra società moderna. Fin dalla sua comparsa, Andrija Pavlović ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti, polemiche e infiniti pareri contrastanti. Ne approfondiremo la storia, ne analizzeremo la rilevanza nel contesto attuale e discuteremo i possibili scenari futuri. Senza dubbio, Andrija Pavlović ha lasciato un segno profondo nelle nostre vite e comprendere la sua influenza è fondamentale per comprendere il mondo che ci circonda. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Andrija Pavlović.

Andrija Pavlović
NazionalitàSerbia (bandiera) Serbia
Altezza189 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
Rad Belgrado
Squadre di club1
2011Rad Belgrado1 (0)
2011-2012Palić21 (5)
2012-2013BASK Belgrado9 (6)
2013-2014Rad Belgrado16 (1)
2014-2016Čukarički61 (19)
2016-2018Copenaghen55 (15)
2018-2019Rapid Vienna19 (4)[1]
2019-2020APOEL21 (5)
2020-2022Brøndby38 (4)
2022-2024Partizan18 (2)
2024-2025Budućnost9 (2)
Nazionale
2012Serbia (bandiera) Serbia U-201 (0)
2013Serbia (bandiera) Serbia U-210 (0)
2015Serbia (bandiera) Serbia U-231 (0)
2016-2017Serbia (bandiera) Serbia5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 marzo 2025

Andrija Pavlović (in serbo Андрија Павловић?; Belgrado, 16 novembre 1994) è un calciatore serbo, attaccante svincolato.

Caratteristiche tecniche

È un centravanti.

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili del Rad Belgrado, ha esordito il 29 maggio 2011 in un match pareggiato 0-0 contro il Javor Ivanjica.

Con la maglia dell'APOEL segna tre reti nel match di ritorno del secondo turno delle qualificazioni di Champions League 2019-2020 contro il Sutjeska.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 luglio 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Serbia (bandiera) Rad Belgrado SL 1 0 KS 0 0 - - - - 1 0
2011-2012 Serbia (bandiera) Palić SLV 21 5 KS 0 0 - - - - 21 5
2012-gen 2013 Serbia (bandiera) BASK Belgrado SLB 9 6 KS 0 0 - - - - 9 6
gen.-giu. 2013 Serbia (bandiera) Rad Belgrado SL 2 0 KS 0 0 - - - - 2 0
2013-gen. 2014 SL 14 1 KS 1 1 - - - - 15 1
Totale Rad Belgrado 17 1 1 1 - - - - 18 2
gen.-giu. 2014 Serbia (bandiera) Čukarički SL 4 0 KS 0 0 - - - - 4 0
2014-2015 SL 21 1 KS 4 0 UEL 4 0 - - 29 1
2015-2016 SL 36 18 KS 2 2 UEL 4 0 - - 42 20
Totale Cukaricki 61 19 6 2 8 0 - - 75 25
2016-2017 Danimarca (bandiera) Copenaghen SL 35 8 CD 3 1 UCL+UEL 8+3 2+0 - - 0 0
Totale carriera 143 39 10 4 19 5 - - 172 48

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-5-2016 Užice Serbia Serbia (bandiera) 2 – 1 Cipro (bandiera) Cipro Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
31-5-2016 Novi Sad Serbia Serbia (bandiera) 3 – 1 Cipro (bandiera) Cipro Amichevole - Uscita al 69’ 69’
5-9-2016 Belgrado Serbia Serbia (bandiera) 2 – 2 Irlanda (bandiera) Irlanda Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 59’ 59’
6-10-2016 Chișinău Moldavia Moldavia (bandiera) 0 – 3 Serbia (bandiera) Serbia Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 46’ 46’
15-11-2016 Charkiv Ucraina Ucraina (bandiera) 2 – 0 Serbia (bandiera) Serbia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 5 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Čukarički: 2014-2015
Copenaghen: 2016-2017
Brøndby: 2020-2021
Copenaghen: 2016-2017
APOEL: 2019

Note

  1. ^ 20 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.

Altri progetti

Collegamenti esterni