Andrej Mal'cev

Questo articolo affronta il tema Andrej Mal'cev da diverse prospettive, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento ampio e variegato. Verranno presentati diversi punti di vista, ricerche recenti, opinioni di esperti ed esempi pratici che consentiranno al lettore di approfondire Andrej Mal'cev in modo profondo e arricchente. Allo stesso modo, verranno analizzate le implicazioni e le conseguenze che Andrej Mal'cev può avere in diversi ambiti della vita, nonché le possibili soluzioni o raccomandazioni che possono essere attuate in relazione a questo problema. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Andrej Mal'cev!

Andrej Mal'cev
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Russia (bandiera) Russia
Altezza207 cm
Peso110 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex centro)
SquadraChimki
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1982-1983Sptk. S. Pietroburgo II
1985-1987Spartak Leningrado
1987-1988Avtodorožnik Saratov
1988-1992Sptk. S. Pietroburgo
1992-1993Yeşilyurt
1993Sptk. S. Pietroburgo
1993-1994JB Knights
1994-1996Sptk. S. Pietroburgo
1996-1998Avtodor Saratov
1998-1999Shanghai Sharks
1999-2000Sptk. S. Pietroburgo
2000-2001S. Pietr. Lions(Eurolega)
2001Mlékárna Kunín
2001-2003Sptk. S. Pietroburgo
Carriera da allenatore
2004-2005Sptk. S. Pietroburgo
2005Russia (bandiera) Russia U-20(vice)
2005-2006CSKA Mosca(giov.)
2006-2007CSKA Mosca-Trinta
2006-2007Russia (bandiera) Russia U-20
2007-2008CSKA Mosca(giov.)
2008-2010CSKA Mosca-Trinta
2010-2011CSKA Mosca(giov.)
2011-2019CSKA Mosca-Trinta
2019-2020CSKA Mosca(giov.)
2020Chimki II
2020-2021Chimki(vice)
2021-Chimki
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Andrej Nikolaevič Mal'cev (in russo Андрей Николаевич Мальцев?; Leningrado, 7 febbraio 1966) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista russo.

Carriera

Il 16 gennaio 2021 viene promosso capo allenatore del Basketbol'nyj klub Chimki.

Palmarès

Giocatore

Spartak San Pietroburgo: 1992
Spartak San Pietroburgo: 1987

Altri progetti

Collegamenti esterni