Il problema Andrea Stravaganti è un aspetto fondamentale nella vita di molte persone. Il suo impatto si estende a diversi ambiti, dalla sanità all’economia, passando per la società e la cultura. Andrea Stravaganti è stato oggetto di studio e interesse nel corso della storia e la sua rilevanza continua ancora oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Andrea Stravaganti, analizzandone l'importanza e approfondendo le sue implicazioni in vari contesti. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e approcci che ci aiuteranno a comprendere meglio l'influenza di Andrea Stravaganti sulle nostre vite.
Andrea Stravaganti | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||
Jujitsu ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | duo system e duo show maschile | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Jujitsu Shinsen | ||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 06 dicembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||
Andrea Stravaganti (Mirandola, 6 maggio 1988) è un artista marziale italiano.
Inizia la pratica delle arti marziali con il Karate stile Shotokan a 8 anni. Ottiene la cintura nera 1ºDan nel 2005 e prosegue la pratica fino ad ottenere il 3ºDan nel 2014. Oltre al Karate frequenta anche convegni e stage di Ju Jitsu a livello nazionale per poi intraprenderne lo studio in modo continuativo presso il Jujitsu Shinsen a Pieve di Cento nel 2011 seguito dai maestri e campioni del mondo Michele Vallieri e Sara Paganini. Nel 2016 conquista il grado di cintura nera 1ºDan anche in questa disciplina e inizia la pratica del duo show maschile con il compagno Andrea Castrignanò, specialità in cui è attualmente titolare della nazionale italiana. I due insieme conquistano la medaglia di bronzo al campionato europeo svolto a Ghent (Belgio) e il quinto posto nel campionato del mondo a Breslavia (Polonia). Nell'estate del 2017 intraprende una nuova disciplina di gara, ovvero il duo system maschile, con un nuovo compagno di gara, Salah Eddine Ben Brahim. I due insieme conquistano alla fine di settembre la medaglia di bronzo al German Open, gara internazionale valevole per la ranking Ju-Jitsu International Federation. Grazie a tale risultato i due sono convocati per il campionato del mondo a Bogotà (Colombia), dove conquistano un quinto posto nel duo show maschile e vincono la medaglia di bronzo nel duo system maschile.