Al giorno d'oggi, Andrea Ariaudo è un argomento che sta diventando sempre più rilevante nella nostra società. Fin dalla sua comparsa ha suscitato grande interesse e dibattito tra gli esperti e tra la popolazione in generale. Nel tempo Andrea Ariaudo è diventato un elemento chiave in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. La sua influenza è diventata evidente in varie manifestazioni, provocando un impatto significativo sul modo in cui ci relazioniamo, comunichiamo e prendiamo decisioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le implicazioni di Andrea Ariaudo e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana.
Andrea Ariaudo | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 195 cm | ||||||||||||
Pallavolo ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Schiacciatore e opposto | ||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Andrea Ariaudo (Cuneo, 4 giugno 1987) è un pallavolista italiano.
Gioca nel ruolo di opposto nel Cuneo VBC
La carriera di Andrea Ariaudo inizia nel Piemonte Volley. Dopo quattro anni nel settore giovanile della società cuneese viene aggregato stabilmente alla prima squadra a partire dalla stagione 2006-07. Nel 2009-10 si laurea campione d'Italia e vince la Coppa CEV. Durante questo periodo riceve diverse convocazioni nelle varie nazionali giovanili, totalizzando anche due presenze con la nazionale maggiore.
Dalla stagione 2010-11 milita nel Volley Fossano, in serie B1.