Nel mondo di oggi, André Sehmisch gioca un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Sia nella sfera personale, sociale o lavorativa, André Sehmisch è diventato un argomento rilevante che merita di essere analizzato e discusso. Con l’avanzare della società, André Sehmisch si posiziona come un elemento chiave che influenza le nostre decisioni, opinioni e stile di vita. Pertanto, è essenziale approfondire i diversi aspetti che André Sehmisch copre, comprendendone l’impatto e la portata nella vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'importanza di André Sehmisch e come sia diventato un argomento di interesse per così tante persone oggi.
André Sehmisch | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||||||
Squadra | SG Dynamo Zinnwald | ||||||||||||
Termine carriera | 1991 | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
| |||||||||||||
André Sehmisch (Erlabrunn, 27 settembre 1964) è un ex biatleta tedesco. Fino alla riunificazione della Germania (1990) gareggiò per la nazionale tedesca orientale.
Originario di Erlabrunn, comune in seguito accorpato a Breitenbrunn/Erzgebirge, in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[1] il 6 gennaio 1984 a Falun (21°), il primo podio il 3 marzo 1985 a Lahti (3°) e l'unica vittoria il 29 gennaio 1989 a Ruhpolding. Nel 1986 si aggiudicò la coppa di cristallo.
In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Calgary 1988 (7° nell'individuale, 5° nella sprint, 5° nella staffetta), e a sei dei Campionati mondiali, vincendo nove medaglie.
Data | Località | Nazione | Spec. |
---|---|---|---|
29 gennaio 1989 | Ruhpolding | ![]() |
RL (con Frank Luck, Frank-Peter Roetsch e Birk Anders) |
Legenda:
RL = staffetta