Ancora una volta con sentimento (film)

Nel mondo di oggi, Ancora una volta con sentimento (film) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone e organizzazioni. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita quotidiana, Ancora una volta con sentimento (film) ha catturato l'attenzione di esperti e curiosi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Ancora una volta con sentimento (film), dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, analizzando la sua influenza in vari ambiti e riflettendo sulla sua importanza per il futuro. Ancora una volta con sentimento (film) è un argomento affascinante che ci invita a riflettere e a mettere in discussione le nostre percezioni, e siamo entusiasti di approfondire il suo studio nelle pagine che seguono.

Ancora una volta con sentimento
Titolo originaleOnce More, with Feeling!
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1960
Durata92 min
Rapporto1,85 : 1
Generecommedia
RegiaStanley Donen
SoggettoHarry Kurnitz
SceneggiaturaHarry Kurnitz
ProduttoreStanley Donen
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaGeorges Périnal
MontaggioJack Harris
CostumiGivenchy
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Ancora una volta con sentimento (Once More, with Feeling!) è un film del 1960 diretto da Stanley Donen. La sceneggiatura è liberamente tratta dalla vita del direttore d'orchestra Fabien Sevitzky.

Trama

Un megalomane ed egocentrico direttore d'orchestra convive con un'arpista, che con amore e pazienza saprà moderarne il pessimo temperamento.

Produzione

Fu l'ultimo film di Kay Kendall, che morì di leucemia nel 1959, prima che il film uscisse. Anche Gregory Ratoff morì di leucemia nel 1960.

Distribuzione

Accoglienza

Critica

«Commedia senza molta verve ma parecchi luoghi comuni sulle nevrosi tipiche degli artisti.»

Collegamenti esterni