In questo articolo esploreremo in dettaglio l'affascinante mondo di Ancora Barabba. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e arricchimento. Ancora Barabba è da secoli motivo di interesse e dibattito e in questa occasione ci proponiamo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature. Nelle prossime righe esamineremo in modo approfondito le sue caratteristiche, la sua influenza in diversi ambiti e le prospettive future che si vedono attorno ad esso. Preparati a entrare in un universo di conoscenza e riflessione su Ancora Barabba!
Ancora Barabba album in studio | |
---|---|
Artista | Fabrizio Moro |
Pubblicazione | 19 febbraio 2010 |
Durata | 52:50 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Pop rock[1] |
Etichetta | Warner Music Group |
Produttore | Marco Falagiani |
Formati | CD, download digitale |
Fabrizio Moro - cronologia | |
Singoli | |
|
Ancora Barabba è il quinto album in studio del cantautore italiano Fabrizio Moro, pubblicato il 19 febbraio 2010 dalla Warner Music Group.
Va a completare l'EP Barabba, uscito a giugno del 2009. Nel disco sono infatti presenti sette brani inediti e uno dal vivo, tra cui una traccia scritta dal poeta e scrittore Roberto Roversi con la musica di Gaetano Curreri. Dal punto di vista musicale si tratta di un album pop rock influenzato da elementi della musica d'autore e dal folk.[1]
È stato anticipato dal singolo Non è una canzone, ascoltato per la prima volta il 16 febbraio al Festival di Sanremo 2010, dove il cantautore ha partecipato. Nel mese di giugno è stato pubblicato il video per il brano Non gradisco.
Testi e musiche di Fabrizio Moro, eccetto dove indicato.
Classifica (2010) | Posizione massima |
---|---|
Italia[2] | 39 |