Nel mondo di oggi, Anchor Bible Series è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che sia per il suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla tecnologia o sulla cultura, Anchor Bible Series si è posizionato come un punto chiave nella discussione e nell'analisi di vari aspetti della vita moderna. Fin dalla sua nascita, Anchor Bible Series ha suscitato curiosità e dibattito, generando opinioni contrastanti e incoraggiando la ricerca di soluzioni e innovazioni. Nel corso della storia, Anchor Bible Series è stato protagonista di innumerevoli eventi significativi, segnando un prima e un dopo nel modo in cui i vari argomenti vengono concepiti e affrontati. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni e sfaccettature di Anchor Bible Series, analizzandone l'importanza e le implicazioni nel mondo contemporaneo.
Anchor Bible Series | |
---|---|
Autore | AA.VV. |
Periodo | 1956-2016 |
Genere | esegesi biblica |
Sottogenere | traduzione annotata e commentata con un approccio multidisciplinare, un dizionario storico-archeologico e una bibliografia specialistica di supporto |
Lingua originale | inglese |
Serie | 'Anchor Commentary Series, Anchor Bible Dictionary, Anchor Bible Reference Library' |
L'Anchor Bible Series è il progetto multiconfessionale di un commentario ai libri del Vecchio e del Nuovo Testamento, al quale dal 1956 hanno contribuito più di 1.000 accademici ebrei, cattolici, ortodossi orientali, protestanti, musulmani, laici e di altre denominazioni religiose.
Il gesuita statunitense Joseph Fitzmyer (1920-2016) curò il commento al Vangelo secondo Luca (in due volumi), agli Atti degli Apostoli, alla Prima Lettera ai Corinzi, ai Romani e Filemone.[1]Raymond Brown pubblicò nel 1966 il comento al Vangelo secondo Giovanni (in due volumi), al quale seguì nel '97 l'uscita in stampa di An Introduction to the New Testament al'interno del sottoprogetto Anchor Bible Reference Library.[2][3][4]
A partire dal 2005, David Noel Freedman ha diretto la pubblicazione di oltre 120 volumi per conto della Doubleday, un marchio della casa editrice Random House Inc. Due anni più tardi, la Yale University Press acquisì i diritti dell'opera[5] e, alla morte di Freedman nel 2008, John J. Collins fu nominato direttore generale della collana.
L'opera è composta da una serie di commentari, da un dizionario biblico e da un indice bibliografico aggiornato periodicamente:
Controllo di autorità | LCCN (EN) n84711401 · J9U (EN, HE) 987007409987005171 |
---|