An 'Uncle Tom's Cabin' Troupe

Nel mondo di oggi, An 'Uncle Tom's Cabin' Troupe è diventato un argomento molto rilevante. Sia nella sfera pubblica che in quella privata, An 'Uncle Tom's Cabin' Troupe ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di individui e organizzazioni. Il suo impatto si è fatto sentire in molteplici ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo approfondiremo l'analisi di An 'Uncle Tom's Cabin' Troupe, esplorandone le diverse sfaccettature ed esaminando la sua influenza in vari contesti. Dalle sue origini fino alla sua situazione attuale, An 'Uncle Tom's Cabin' Troupe ha suscitato grande interesse e solleva importanti riflessioni che meritano di essere affrontate in modo approfondito.

An 'Uncle Tom's Cabin' Troupe
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1913
Durata207 metri (split reel)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generecommedia
RegiaDell Henderson

William Beaudine (assistente regista)

SoggettoDell Henderson
Casa di produzioneBiograph Company
Interpreti e personaggi

An 'Uncle Tom's Cabin' Troupe è un cortometraggio muto del 1913 scritto e diretto da Dell Henderson.

Trama

La troupe della Capanna dello zio Tom arriva in città per mettere in scena lo spettacolo. Entusiasta di quel mondo, il proprietario dell'albergo baratta il suo locale per poter seguire la compagnia ma ben presto se ne pentirà amaramente.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Biograph Company.

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio di 207 metri - uscì nelle sale cinematografiche USA il 10 aprile 1913. Nelle proiezioni, veniva programmato con il sistema dello split reel, accorpato in un'unica bobina con un altro cortometraggio prodotto dalla Biograph, la commedia A Lesson to Mashers[1].

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni