In questo articolo esploreremo l'argomento Amoral e il modo in cui ha influenzato vari aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Amoral ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattiti e controversie sulla sua rilevanza e sulle sue ripercussioni. Nel corso del tempo, Amoral ha dimostrato la sua influenza in campi diversi come l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia, e la sua presenza continua a essere una forza trainante che modella il corso della storia e dello sviluppo umano. Attraverso questa analisi scopriremo i molteplici aspetti che articolano il fenomeno Amoral e il suo significato oggi.
Amoral | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Technical death metal Heavy metal |
Periodo di attività musicale | 1997 – 2017 |
Album pubblicati | 5 |
Studio | 5 |
Live | 0 |
Raccolte | 0 |
Sito ufficiale | |
Gli Amoral sono stati una band death metal originaria di Helsinki, Finlandia. La loro musica conteneva anche spunti di genere heavy metal, melodic death metal, thrash metal e progressive metal.
Gli Amoral si formarono nel 2000 con Varon, Karlsson, Ots, Matti Pitkänen (che fu però presto sostituito da Kalliojärvi) e Ville Sorvali (ex Moonsorrow). Questa formazione degli Amoral pubblicò due demo, "Desolation" e "Other Flesh", prima di pubblicare il primo album.
Gli Amoral firmarono con la Rage of Achilles Records con cui pubblicarono nel 2004 il loro primo album, Wound Creations. Fallita la Rage of Achilles gli Amoral furono ingaggiati dalla Spikefarm, un'importante etichetta finnica. Con questa casa fu ripubblicato l'album Wound Creations con la traccia bonus "Metamorphosis". Il disco ricevette giudizi altamente positivi dalle riviste del genere e gli Amoral poterono perciò iniziare un tour Europeo con i Finntroll e i Naglfar e partecipare al Tuska Open Air Metal Festival 2005, il principale festival heavy metal della Finlandia.
Dopo il tour gli Amoral registrarono l'album Decrowning, pubblicato in Europa nell'ottobre 2005 e in Giappone e negli Stati Uniti nel marzo 2006. La band, grazie all'incredibile successo, poté sostenere il secondo tour Europeo assieme ai Dark Funeral, ai Naglfar, agli Endstille e agli Asmodeus.
Nel 2017 il gruppo si è sciolto: la loro ultima esibizione si è tenuta il 5 gennaio, a Helsinki.[1]
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 7043 041X |
---|