Nel mondo di oggi, Amlia è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Amlia ha catturato l'attenzione di individui di ogni ceto sociale. Con un ambito così ampio, è essenziale analizzare e comprendere appieno il significato e le implicazioni di Amlia oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Amlia, dalla sua origine fino ai suoi possibili sviluppi futuri, per far luce su questo fenomeno e sul suo impatto sulla nostra vita quotidiana.
Amlia | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare di Bering |
Coordinate | 52°05′N 173°30′W |
Superficie | 445,7 km² |
Dimensioni | 74 × 14 km |
Altitudine massima | 616 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Cartografia | |
voci di isole degli Stati Uniti d'America presenti su Wikipedia |
Amlia (in lingua aleutina Amlax[1][2]) è una delle isole Andreanof orientali, nell'arcipelago delle Aleutine, e appartiene all'Alaska (USA). Si trova tra l'isola Atka e Seguam. È lunga 74 km per 14 km di larghezza, con una superficie di 445,70 km². Ha un terreno accidentato e raggiunge i 616 m al suo punto più alto. Non vi è popolazione residente permanente.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2011005034 · J9U (EN, HE) 987007572493305171 |
---|