Nel mondo di oggi, Amazon Mechanical Turk è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone in diversi campi. Il suo impatto si estende a livello globale, influenzando la società, l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia. La crescente attenzione che Amazon Mechanical Turk riceve riflette la sua importanza nel mondo contemporaneo e le sue numerose implicazioni per il futuro. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Amazon Mechanical Turk, analizzando la sua influenza e le varie prospettive che esistono attorno a questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, Amazon Mechanical Turk continua a generare dibattiti e riflessioni profonde che ci invitano a ripensare il nostro ruolo nel mondo di oggi.
Amazon Mechanical Turk (MTurk) è un servizio internet di crowdsourcing che permette ai programmatori informatici (conosciuti come requester) di coordinare l'uso di intelligenze umane per eseguire compiti che i computer, a oggi, non sono in grado di fare. È una delle suite di Amazon Web Services.
I requester possono pubblicare obiettivi conosciuti come HIT (Human Intelligence Tasks), come identificare gli artisti in un cd musicale, le migliori fotografie di un negozio, la scrittura delle descrizioni di un prodotto.
I worker (lavoratori o provider come vengono chiamati nei termini di servizio) o informalmente Turker, possono ricercare tra gli obiettivi esistenti e completarli in cambio di un pagamento deciso dal requester.
Il servizio è nato il 2 novembre 2005.
Il nome allude al Turco meccanico, un automa del diciottesimo secolo che giocava a scacchi, tramite una persona nascosta al suo interno.
L'applicazione viene usata anche da psicologi o ricercatori per proporre test agli utenti in cambio di una piccola somma di denaro.