Nel mondo di oggi, Amare le differenze è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per le implicazioni politiche e sociali, Amare le differenze è diventato un argomento di grande attualità. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive legate a Amare le differenze, analizzandone l'importanza in diversi contesti ed esaminando le possibili implicazioni per il futuro. In queste pagine cerchiamo di far luce su Amare le differenze e di offrire una visione completa e obiettiva che invita alla riflessione e al dibattito.
Amare le differenze EP | |
---|---|
Artista | Karima |
Pubblicazione | 20 febbraio 2009 |
Durata | 26:06 |
Dischi | 1 |
Tracce | 6 |
Genere | Soul Rhythm and blues |
Etichetta | Sony Music |
Produttore | Mimmo D'Alessandro |
Formati | CD, download digitale |
Karima - cronologia | |
EP precedente
— | |
Singoli | |
|
Amare le differenze è l'EP, di debutto solista, della cantante italo-algerina Karima, pubblicato dalla casa discografica Sony Music il 20 febbraio 2009. L'EP debutta nella Classifica FIMI Album alla 24ª posizione, sale alla 9ª la settimana successiva e continua a mantenersi in ottime posizioni per altre 15 settimane.
L'EP viene pubblicato in occasione della partecipazione di Karima al festival di Sanremo 2009, dove ha presentato nella categoria Nuove Proposte il brano Come in ogni ora, presente nel disco in doppia versione: una interpretata da Karima, e l'altra in duetto con Mario Biondi. Il brano viene estratto come primo singolo e a fine maggio 2009 viene pubblicato il secondo singolo, Come le foglie d'autunno che viene scelto dalla Citroën per uno spot pubblicitario.[1]
Classifica (2009) | Posizione massima |
---|---|
Italia[2] | 9 |