Nel seguente articolo verrà analizzato l'impatto di Amaenaideyo!! sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Amaenaideyo!! ha esercitato un’influenza significativa su vari aspetti della vita quotidiana, dalla cultura all’economia. Nel corso della storia, Amaenaideyo!! è stato oggetto di intensi dibattiti e discussioni, risvegliando passioni e generando movimenti sociali. In questo senso, è fondamentale esaminare da vicino le cause e le conseguenze della presenza di Amaenaideyo!! nelle nostre vite, nonché il suo potenziale di plasmare il futuro. Con un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di offrire una visione completa di come Amaenaideyo!! ha trasformato e continua a trasformare il mondo in cui viviamo.
Amaenaideyo!! | |
---|---|
あまえないでよっ!! | |
Genere | commedia, harem, soprannaturale[1][2] |
Manga | |
Autore | Toshinori Sogabe |
Editore | Wani Books |
Rivista | Comic Gum |
Target | seinen |
1ª edizione | 25 marzo 2004 – 24 febbraio 2007 |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 7 (completa) |
Serie TV anime | |
Regia | Keitaro Motonaga |
Produttore | Keiji Hamada, Machiko Fujiwara |
Composizione serie | Makoto Uezu |
Char. design | Kumi Horii |
Musiche | Yasunori Iwasaki |
Studio | Studio Deen |
Rete | AT-X |
1ª TV | 1º luglio – 16 settembre 2005 |
Episodi | 12 (completa) (+ 1 su DVD) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Serie TV anime | |
Amaenaideyo!! Katsu!! | |
Regia | Keitaro Motonaga |
Produttore | Keiji Hamada, Machiko Fujiwara |
Composizione serie | Makoto Uezu |
Musiche | Yasunori Iwasaki |
Studio | Studio Deen |
Rete | AT-X |
1ª TV | 4 gennaio – 22 marzo 2006 |
Episodi | 12 (completa) (+ 1 su DVD) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Amaenaideyo!! (あまえないでよっ!!?) conosciuto internazionalmente anche con il titolo Ah My Buddha, è un manga scritto e disegnato da Toshinori Sogabe, serializzato nella rivista Comic Gum. Un adattamento anime è stato prodotto nel 2005 dallo Studio Deen in 12 episodi (più uno speciale presente solamente nell'edizione DVD) e trasmesso dal network satellitare AT-X nell'estate dello stesso anno.
Nel 2006 ha fatto seguito una seconda serie dal titolo Amaenaideyo!! Katsu!! (あまえないでよっ!! 喝!!?) sempre in 13 episodi, trasmessa a partire dal 4 gennaio 2006. Questa seconda stagione introduce un nuovo personaggio antagonista, la quindicenne Kazuki, ed è più drammatica, concentrandosi sui poteri instabili di Hinata e sugli anni d'infanzia di Haruka.
I genitori di Ikko Satonaka hanno mandato il ragazzo, che ormai ha 16 anni, al tempio buddista Saienji, perché fosse istruito dalla nonna, la sacerdotessa del tempio. Assieme ad Ikko al tempio ci sono tante ragazze che seguono il suo stesso percorso di formazione, ed è proprio quando il ragazzo vede una di loro completamente nuda, che scopre di avere il superpotere di effettuare esorcismi di massa.
Le sei ragazze che vivono insieme a lui nel tempio sono Haruka, Sumi, Hinata, Sakura, Chitose e Yuuko, ciascuna delle quali rappresenta uno dei Boshisattva dei sei dominii del mondo inferiore del desiderio della tradizionale cosmologia buddhista. Chitose è il principale interesse amoroso di Ikko ed ha con lui un rapporto duplice d'amore-odio.
Com'è tipico di molti altri anime dello stesso genere, anche qui la storia si sviluppa tramite numerosi malintesi che coinvolgono via via i protagonisti e scontri fisici in cui il ragazzo risulta essere chiaramente in svantaggio rispetto alle femmine. Uno degli effetti collaterali del potere utilizzato da Ikko è che, subito dopo, si trasforma in un maniaco pervertito ancora più grande di quello che è normalmente.
I temi affrontati riguardano il potere autodistruttivo in possesso di Ikko e le capacità in formazione delle ragazze di controllare questi poteri, così come le loro relazioni personali reciproche.
Nº | Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
Amaenaideyo!! (prima stagione (13 episodi) | ||||||
1 | 「覚醒(い)かせないでよっ!!」 - Kakusei (i) kasenaideyotsu!! | 1º luglio 2005 | ||||
2 | 「夜遊(あそ)ばないでよっ!!」 - Yoru yū (aso) banaideyotsu!! | 8 luglio 2005 | ||||
3 | 「覗かないでよっ!!」 - Nozoka naideyotsu!! | 15 luglio 2005 | ||||
4 | 「怯えないでよっ!!」 - Obie naideyotsu!! | 22 luglio 2005 | ||||
5 | 「コスらないでよっ!!」 - Kosu ranaideyotsu!! | 29 luglio 2005 | ||||
6 | 「変身(か)わらないでよっ!!」 - Henshin (ka) waranaideyotsu!! | 5 agosto 2005 | ||||
7 | 「探さないでよっ!!」 - Sagasa naideyotsu!! | 12 agosto 2005 | ||||
8 | 「告白(コク)らないでよっ!!」 - kokuhaku (koku) ranaideyotsu!! | 19 agosto 2005 | ||||
9 | 「歌わないでよっ!!」 - Utawa naideyotsu!! | 26 agosto 2005 | ||||
10 | 「濡らさないでよっ!!」 - Nura sanaideyotsu!! | 2 settembre 2005 | ||||
11 | 「焦らさないでよっ!!」 - Asera sanaideyotsu!! | 9 settembre 2005 | ||||
12 | 「覚醒(めざ)めないでよっ!!」 - Kakusei (meza) menaideyotsu!! | 16 settembre 2005 | ||||
13 | 「休まないでよっ!!」 - Yasuma naideyotsu!! | DVD | ||||
Amaenaideyo!! Katsu!! (seconda stagione) (13 episodi) | ||||||
1 | 「誘惑(さそ)わないでよっ!!」 - Yūwaku (saso) wanaideyotsu!! | 4 gennaio 2006 | ||||
2 | 「扇がないでよっ!!」 - Ōgi ganaideyotsu!! | 11 gennaio 2006 | ||||
3 | 「復活(もど)らないでよっ!!」 - Fukkatsu (modo) ranaideyotsu!! | 18 gennaio 2006 | ||||
4 | 「ハニワないでよっ!!」 - Haniwa naideyotsu!! | 25 gennaio 2006 | ||||
5 | 「堕ちないでよっ!!」 - Ochi naideyotsu!! | 1º febbraio 2006 | ||||
6 | 「迷わないでよっ!!」 - Mayowa naideyotsu!! | 8 febbraio 2006 | ||||
7 | 「サカらないでよっ!!」 - Saka ranaideyotsu!! | 15 febbraio 2006 | ||||
8 | 「玉子(タマ)らないでよっ!!」 - Tamago (tama) ranaideyotsu!! | 22 febbraio 2006 | ||||
9 | 「泣かないでよっ!!」 - Naka naideyotsu!! | 1º marzo 2006 | ||||
10 | 「いじらないでよっ!!」 - ijiranaideyotsu!! | 8 marzo 2006 | ||||
11 | 「あまえないでよっ!!」 - Amaenaideyotsu!! | 15 marzo 2006 | ||||
12 | 「終わらないでよっ!!」 - Owa ranaideyotsu!! | 22 marzo 2006 | ||||
13 | 「ダマされないでよっ!!」 - Dama sarenaideyotsu!! | DVD |