Nel mondo di Altopiano, esiste una vasta gamma di informazioni e opinioni che possono essere travolgenti per coloro che desiderano approfondire questo campo. Che si parli della vita di Altopiano, dell'impatto di Altopiano sulla società o dell'evoluzione di Altopiano nel tempo, ci sono innumerevoli aspetti da considerare. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti relativi a Altopiano, al fine di fornire una visione completa della sua importanza e rilevanza nel mondo di oggi.
In geomorfologia, l'altopiano (o altipiano)[1] è un territorio pianeggiante ma posto a un'altitudine di almeno 300 m s.l.m.,[2] circondato da zone ad altitudine inferiore, e spesso delimitato da versanti montuosi con la stessa inclinazione.
Gli altopiani si possono estendere per vastissime regioni come anche per piccole zone in modo non correlato alla loro altitudine. Alcuni altopiani, specialmente in regioni geologicamente stabili, si sono formati in era archeozoica. Il Tibet è la regione ad altopiano più elevata del mondo con la sua altitudine media di 4877 m, perciò soprannominato "Il tetto del mondo".
In base al meccanismo di formazione si possono distinguere diversi tipi di altopiani:
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 31509 · LCCN (EN) sh98004963 · GND (DE) 4160123-3 · BNF (FR) cb12008662k (data) · J9U (EN, HE) 987007537384205171 |
---|