Alper Gezeravcı

Nel mondo di oggi, Alper Gezeravcı ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella cultura popolare o per la sua influenza in un campo specifico, Alper Gezeravcı è diventato un argomento di interesse generale. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel corso degli anni, Alper Gezeravcı ha generato dibattito, riflessione e ammirazione in egual misura. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Alper Gezeravcı, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, analizzandone l'importanza e la rilevanza nella società moderna.

Alper Gezeravcı
Astronauta della TUA
NazionalitàTurchia (bandiera) Turchia
StatusIn attività
Data di nascita2 dicembre 1979
Selezione2023
Primo lancio18 gennaio 2024
Ultimo atterraggio9 febbraio 2024
Altre attivitàAviatore
Tempo nello spazio21 giorni, 15 ore e 40 minuti
Missioni

Alper Gezeravcı (Mersina, 2 dicembre 1979) è un astronauta turco di etnia yörük, primo cittadino turco a raggiungere lo spazio il 18 gennaio 2024.

Il 4 maggio 2023 è stato selezionato come uno dei due astronauti scelti nella prima selezione di astronauti dell'Agenzia Spaziale Turca (TUA) in vista di una futura missione spaziale a bordo della Stazione spaziale internazionale.[1] Il 12 settembre 2023 è stata ufficializzata la sua assegnazione come membro dell'equipaggio della missione commerciale Axiom Mission 3 di 14 giorni (poi estesa a 21 giorni) a bordo della ISS.[2] La missione si è svolta tra gennaio e febbraio 2024.[3]

Note

  1. ^ (EN) TEKNOFEST'TE TUA RÜZGARI, su tua.gov.tr, Agenzia spaziale turca, 4 maggio 2023. URL consultato il 12 settembre 2023.
  2. ^ (EN) Axiom Space Announces Astronauts for Third Mission to ISS, su axiomspace.com, Axiom Space, 12 settembre 2023.
  3. ^ Al via la missione Axiom-3, AstronautiNews, 18 gennaio 2024. URL consultato il 19 gennaio 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni