In questo articolo esploreremo Alonso Coello, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e hobbisti. Con una storia ricca e complessa, Alonso Coello è un punto di interesse in diversi campi, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alla società. Nel corso degli anni, Alonso Coello ha suscitato dibattiti, controversie e progressi significativi, svolgendo un ruolo cruciale nel modo in cui comprendiamo e sperimentiamo il mondo che ci circonda. Attraverso questo articolo, daremo uno sguardo più da vicino ai diversi aspetti di Alonso Coello, esplorando le sue origini, il suo impatto e la sua rilevanza nel mondo di oggi.
Alonso Coello | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Toronto FC | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2024 | ||||||||||||||||
Alonso Coello Camarero (Madrid, 12 ottobre 1999) è un calciatore spagnolo, centrocampista del Toronto FC.
Ha militato nei settori giovanili di Atlético Madrid e Rayo Vallecano.[1] Nel 2018 si è trasferito negli Stati Uniti per frequentare la Florida Atlantic University, dove ha giocato con la squadra locale per tre anni.[2] Nel 2019 ha anche giocato alcuni incontri in USL League Two con i Dalton Red Wolves.[3]
Il 1º aprile 2022 ha firmato un contratto professionistico con il Toronto FC II[4] e due giorni dopo ha debuttato in MLS Next Pro contro il FC Cincinnati 2. Ha segnato il suo primo gol l'8 maggio 2022 nella trasferta persa 4-1 contro il New York City II.[5]
Il 24 marzo 2023 è stato aggregato alla prima squadra del Toronto[6] ed il giorno seguente ha debuttato in MLS nell'incontro pareggiato 0-0 contro il S.J. Earthquakes.[7] Ha preso parte con il gruppo della prima squadra anche alla partita successiva, pur senza scendere in campo,[8] ed il 6 aprile è stato definitivamente promosso.[9]
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019 | ![]() |
USL2 | 9 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | ||||
2022 | ![]() |
MNP | 25 | 1 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 | ||||
2023 | ![]() |
MLS | 21 | 0 | CC | 1 | 0 | - | - | LC | 2 | 0 | 24 | 0 | ||
2024 | MLS | 4 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | ||||
Totale carriera | 59 | 1 | 1 | 0 | - | - | 2 | 0 | 62 | 1 |