In questo articolo esploreremo Allach (porcellana) da diverse prospettive e in vari contesti. Allach (porcellana) è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel tempo e la sua rilevanza continua ad essere evidente oggi. Attraverso questo articolo approfondiremo i molteplici aspetti che Allach (porcellana) racchiude, affrontando le sue implicazioni, la sua storia, il suo impatto sulla società odierna, nonché le possibili prospettive offerte da esperti e studiosi sull'argomento. Allo stesso modo, esamineremo opinioni e punti di vista diversi rispetto a Allach (porcellana), con lo scopo di fornire al lettore una visione completa e arricchente su questo argomento.
La porcellana di Allach è una serie di porcellane prodotte in Germania dal 1935 al 1945 dalla ditta Porzellan Manufaktur Allach München GmbH con soggetti celebrativi del nazismo hitleriano, oggi ricercate dal mercato del collezionismo.
La fabbrica Porzellan Manufaktur Allach München GmbH fu istituita come un'azienda privata nel 1935 nella piccola cittadina di Allach, vicino a Monaco di Baviera in Germania. Nel 1936 la fabbrica veniva acquistata dalle SS. Così entrerà a far parte del WVHA, Amtsgruppe W, Amt 1, sezione 3 (W I-3).
Heinrich Himmler, il Reichsführer delle SS, aveva visto in tale acquisto la possibilità di produrre su scala industriale opere d'arte in porcellana e in ceramica le quali avrebbero rappresentato, agli occhi di Himmler e del popolo germanico, la vera cultura ario-germanica.
La caduta del Terzo Reich l'8 maggio 1945 faceva terminare per sempre tale produzione.
Controllo di autorità | GND (DE) 2125438-2 |
---|