Algeria ai Giochi della XVIII Olimpiade

In questo articolo affronteremo il tema Algeria ai Giochi della XVIII Olimpiade, che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Algeria ai Giochi della XVIII Olimpiade ha suscitato la curiosità di ricercatori, accademici e del grande pubblico, per la sua rilevanza in diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura, alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Algeria ai Giochi della XVIII Olimpiade è diventato un argomento centrale di discussione e riflessione. In questa direzione analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Algeria ai Giochi della XVIII Olimpiade, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Algeria ai Giochi della XVIII Olimpiade
Tokyo 1964
Algeria (bandiera)
Codice CIOALG
Comitato nazionaleComité Olympique Algérien
Atleti partecipanti1 in 1 disciplina
Di cui uomini/donne1 Uomini - 0 Donne
PortabandieraMohamed Lazhari
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014

Voce principale: Algeria ai Giochi olimpici.

L'Algeria partecipò ai Giochi della XVIII Olimpiade, svoltisi a Tokyo dal 10 al 24 ottobre 1964, con un solo atleta, il ginnasta Mohamed Lazhari. Per la nazione nordafricana, a due anni dal conseguimento dell'indipendenza, fu la prima partecipazione olimpica.

Risultati

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato l'8 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2009).