Alfredo Rodrigues da Motta

Al giorno d'oggi, Alfredo Rodrigues da Motta è un argomento di grande attualità nella società odierna. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Alfredo Rodrigues da Motta è diventato molto importante in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal mondo del lavoro alla sfera personale, Alfredo Rodrigues da Motta è un argomento che ha generato diversi dibattiti e opinioni contrastanti. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Alfredo Rodrigues da Motta e analizzeremo il suo impatto sul mondo oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, Alfredo Rodrigues da Motta è un argomento che non smette mai di sorprenderci e di sfidare le nostre convinzioni e prospettive.

Alfredo da Motta
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Pallacanestro
RuoloAla
Carriera
Squadre di club
Flamengo
Nazionale
1941-1954Brasile (bandiera) Brasile58 (539)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoLondra 1948
 Mondiali
ArgentoBrasile 1954
 Campionati sudamericani
OroEcuador 1945
ArgentoBrasile 1947
ArgentoParaguay 1949
ArgentoUruguay 1953
 Giochi panamericani
BronzoBuenos Aires 1951
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Alfredo Rodrigues da Motta (Rio de Janeiro, 12 gennaio 1921Rio de Janeiro, 22 aprile 1998) è stato un cestista brasiliano.

Carriera

Ha disputato con la nazionale di pallacanestro del Brasile le Olimpiadi di Londra 1948 e Helsinki 1952 e ha vinto una medaglia di bronzo.

Inoltre è stato vicecampione del mondo a Brasile 1954. Ha giocato per il Flamengo.

Collegamenti esterni