Alfabeto aramaico

Nel mondo di oggi, Alfabeto aramaico è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia o per la sua influenza sulla cultura popolare, Alfabeto aramaico rimane un argomento di grande importanza oggi. Nel corso degli anni è stato studiato e scritto molto su Alfabeto aramaico e la sua rilevanza non è diminuita minimamente. Dalle sue origini fino alle sue implicazioni nel mondo moderno, Alfabeto aramaico continua ad essere oggetto di studi e ricerche in diverse discipline. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Alfabeto aramaico e la sua importanza nel mondo di oggi.

Storia dell'alfabeto

Media età del bronzo XIX secolo a.C.

Meroitico III secolo a.C.
Ogamico IV secolo d.C.
Scrittura mongola 1204 d.C.
Hangŭl 1443 d.C.
Sillabico canadese 1840 d.C.
Deseret 1850 d.C.
Zhuyin 1913 d.C.
Ol Chiki 1925 d.C.
Mandombe 1978 d.C.
Incisione in greco ed aramaico dell'imperatore indiano Aśoka il Grande (300 a.C.)
Raffronto tra alfabeto palmireno ed ebraico in una tavola degli Acta Eruditorum del 1757

L'alfabeto aramaico è un "abjad", un alfabeto consonantico, usato per la scrittura delle lingue: aramaica, ebraica, siriaca e mandaica.

Storia

Si sviluppò dall'alfabeto fenicio, e da esso si distinse attorno all'VIII secolo a.C.

Caratteri

Nome della lettera Forma della lettera Equivalente ebraico Pronuncia
Ālaph 𐡀 א ā, ē (Occlusiva glottidale sorda)
Bēth 𐡁 ב b, v
Gāmal 𐡂 ג ɡ, ɣ
Dālath 𐡃 ד d, ð
𐡄 ה h
Waw 𐡅 ו w; ō, ū
Zayin 𐡆 ז z
Hēth 𐡇 ח (Fricativa faringale sorda)
Tēth 𐡈 ט (enfatica)
Iod 𐡉 י j; ī, ē
Kāph 𐡊 ך כ k, x
Lāmadh 𐡋 ל l
Mim 𐡌 ם מ m
Nun 𐡍 ן נ n
Samech 𐡎 ס s
Ayin / ‘Ē 𐡏 ע (Fricativa faringale sonora)
𐡐 ף פ p, f
Tsade 𐡑 ץ צ
Qoph 𐡒 ק q (Occlusiva uvulare sorda)
Rēsh 𐡓 ר r
Shin 𐡔 ש ʃ
Taw 𐡕 ת t, θ

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni