Aleš Pipan

L'argomento Aleš Pipan è stato una fonte inesauribile di dibattito e interesse nel corso della storia. Fin dalle sue origini, Aleš Pipan ha catturato l'immaginario collettivo e suscitato la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto sulla società e la sua rilevanza in diversi ambiti come la cultura, la politica, la scienza o la tecnologia ne fanno un argomento di interesse universale. In questo articolo esploreremo i molteplici aspetti di Aleš Pipan, dalla sua origine alla sua influenza nel mondo odierno, analizzandone le implicazioni e la sua evoluzione nel tempo.

Aleš Pipan
Pipan con l'uniforme della Polonia
NazionalitàSlovenia (bandiera) Slovenia
Pallacanestro
RuoloAllenatore
SquadraZlatorog Laško
Carriera
Nazionale
1978Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia U-18
Carriera da allenatore
1993-1996Maribor
1997-2000Pivovarna Laško
1998-2003Slovenia (bandiera) Slovenia(vice)
2000-2002Krka Novo mesto
2002-2003Zagorje
2003-2005Pivovarna Laško
2004-2008Slovenia (bandiera) Slovenia
2005-2007Slovan Lubiana
2007-2008Włocławek
2008-2011Zlatorog Laško
2011-2013Polonia (bandiera) Polonia
2012-2013MZT Skopje
2013Macedonia (bandiera) Macedonia
2013-2015Olimpija Lubiana
2015MZT Skopje
2015-2018Zlatorog Laško
2018Zara
2019-2021Šentjur
2021-Zlatorog Laško
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Aleš Pipan (Celje, 24 maggio 1959) è un allenatore di pallacanestro sloveno.

Carriera

È stato il ct della nazionale slovena all'Europeo 2005, al Mondiale 2006 e all'Europeo 2007. Dal 2011 allena la Polonia.

In passato ha allenato Satex Maribor, Zagorje BZ, Pivovarna Laško, Krka Novo mesto e Geoplin Slovan.

Palmarès

MZT Skopje: 2014-15
Pivovarna Laško: 2004
Włocławek: 2007
Zlatorog Laško: 2017-18

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàCONOR.SI (SL205228131